Il nuovo bolide di Ducati ha una potenza senza senso: prestazioni da brividi, altro che moto turistica.
Ducati è uno dei marchi più amati dagli appassionati di motori, e negli ultimi anni sta vivendo un periodo molto fortunato della sua storia. Grazie ai successi nel motorsport e ai buoni risultati di mercato, in parte conseguenti, sulla produzione in serie, il blasone della casa di Borgo Panigale è più scintillante che mai. Le due ruote Ducati sono dei veri capolavori, dei gioielli nell’industria dei motori diventate ormai un simbolo di eccellenza.

La curiosità di appassionati e addetti ai lavori ogni volte che Ducati annuncia un nuovo progetto è alle stelle, soprattutto se nel nome compare la sigla “RS”, che a Borgo Panigale significa prestazioni estreme. Praticamente il sogno degli amanti delle sportive. L’azienda ha colto l’occasione della tappa a Misano della MotoGP per presentare due nuovi modelli, la Multistrada V4 RS, e un altro modello altrettanto aggressivo, che non ha niente da invidiare alla “sorella”.
Ducati Diavel V4 RS, cruiser con prestazioni da competizione
Ducati ha presentato la Diavel V4 RS, la nuova power cruiser della casa italiana. E’ una moto tutta aggressività e cavalli, con il suo motore V4 Desmosedici Stradale da 1.103 cc, capace di sprigionare una potenza di ben 182 cavalli e 120 Nm di coppia. Il quattro cilindri di Borgo Panigale consente di raggiungere una accelerazione da 0 a 100 Km/h di ben 2,52” (anche se è da segnalare che è stata testata da Marc Marquez, non esattamente l’ultimo arrivato)

Per quanto riguarda le altre componenti si segnalano il telaio monoscocca in alluminio, sospensioni Öhlins con forcella da 48 mm, forcellone monobraccio in alluminio, impianto frenante con dischi anteriori da 330 mm e pinze radiali a 4 pistoncini Brembo Stylema con ABS cornering Bosch. Il peso del modello è di di 220 kg.
Come facile immaginare, trattandosi di una Ducati, il prezzo del modello non è certamente economico: questa RS ha il prezzo di 38.990 euro, praticamente quanto un SUV di buonissimo livello. Per guidarla però si dovrà aspettare ancora qualche mese: l’arrivo nei concessionari è previsto per il mese di Dicembre. Il veicolo dovrebbe essere protagonista sul mercato globale, è prevista la sua uscita in europa ma anche nel resto del mondoa testimonianza del grande successo che il brand ducati riscuote anche all’estero.