Il nuovo rivale di Land Rover costa meno di 20 mila euro: con un solo pieno fa un sacco di km

I fuoristrada sono sempre più apprezzati, con la Land Rover che ora deve fare i conti con nuovi rivali a basso costo.

Non ci sono dubbi sul fatto che sempre più clienti siano alla ricerca di un’automobile che possa essere comodamente utilizzata in ogni strada. Dall’asfalto allo sterrato, si va alla ricerca costante di vetture che siano intercambiabili nel loro utilizzo, con la Land Rover che con i fuoristrada ha sicuramente trovato il modo migliore per farsi apprezzare.

Land Rover Cina SUV rivale Fang Cheng Bao Tai 3 Ultra
Il nuovo rivale di Land Rover costa meno di 20 mila euro: con un solo pieno fa un sacco di km (allaguida.it)

Naturalmente siamo di fronte però anche a delle auto che presentano dei prezzi di partenza che spesso sono fuori mercato per tanti utenti. Lo si vede per esempio anche con il caso della Defender, un eccellente modello che però si presenta con un prezzo di vendita attorno ai 70 mila euro.

Anche in un periodo storico dove si sta preferendo virare in modo deciso sui SUV, ecco che ci sono anche diverse aziende in via di sviluppo che continuano a portare avanti il piano dei fuoristrada. Lo si vede con il caso della BYD, mitica azienda cinese che ora ha nel marchio Fang Cheng Bao una realtà in grado di produrre un fuoristrada a basso costo e di eccellente caratura.

Fang Cheng Bao Tai 3 Ultra: il fuoristrada che tutti stavano aspettando

Ancora una volta è tempo di fare i conti con la costante e continua crescita da parte delle aziende cinesi. Questa volta tocca alla Fang Cheng Bao far parlare di sé, con questa realtà che è strettamente legata a BYD e da poco ha lanciato sul mercato la Tai 3 Ultra.

Land Rover Cina SUV rivale Fang Cheng Bao Tai 3 Ultra
Fang Cheng Bao Tai 3 Ultra: il fuoristrada che tutti stavano aspettando (Fang Cheng Bao Press Media – allaguida.it)

Siamo di fronte a un fuoristrada che si presenta in versione del tutto elettrica, il quale ha modo di erogare un massimo di 214 cavalli. L’accelerazione permette così all’auto di passare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi.

Eccellenti anche i risultati che si ottengono con la batteria da 72,9 kWh, il che permette di toccare una percorrenza massima di 501 km. Un aspetto che è molto importante da tenere in considerazione è poi il prezzo di vendita, con questa vettura che costa 149.800 Yuan, il che corrisponde dunque solo a 18 mila euro. Difficile pensare che potrà mai giungere in Europa, soprattutto con queste spese, ma la Cina dimostra ancora una volta di essere in costante miglioramento.

Gestione cookie