Il nuovo SUV cinese che fa battere il cuore agli italiani sembra una BMW: prezzo contenuto e tecnologia spaventosa

Il mercato dell’automotive è sempre più incentrato sui SUV. Scopriamo l’ultima proposta che arriva dalla Cina è molto interessante.

L’industria delle quattro attuale corre veloce e mira a convincere gli automobilisti ancora legati al prodotto europeo. Tutti cercano SUV comodi, efficienti ed economici ma le migliori proposte stanno arrivando dalla Cina.

Il nuovo SUV cinese che fa battere il cuore agli italiani sembra una BMW: prezzo contenuto e tecnologia spaventosa
SUV – Allaguida.it

I saloni delle concessionarie, con il profumo di nuovo e in certi casi di novità portano l’attenzione su modelli cinesi che stanno trovando, a giusta ragione, uno spazio anche in Italia. I SUV sono sempre più desiderati, auto totali, che all’occorrenza sfoderano doti fuoristradistiche per percorrere senza incertezze passi di montagna innevati, fango o semplicemente per digerire strade mal messe di città.

Svelato il Geely Tugella, SUV coupé cinese

I SUV sportivi, nella linee ma anche nelle prestazioni stanno piano piano facendo breccia nel cuore e nella cultura italiana. Sul nostro mercato sta per arrivare dalla Cina Geely Tugella, un SUV coupé sportivo dalle linee accattivanti, costruito su una piattaforma condivisa con Volvo (ostruito sulla piattaforma CMA sviluppata da Volvo, la stessa utilizzata per modelli di successo come la XC40 e la Polestar 2). Date una occhiata al canale YouTube FOURWHEELS MARVELS.

Con 240 cavalli di potenza e un prezzo stimato intorno ai 30.000 euro, auto innovativa che sposa con i gusti e il portafogli degli italiani. Sotto il cofano, il SUV gode di un propulsore turbo benzina da 2 litri, capace di erogare 240 CV e 350 Nm di coppia. Questi numeri sono gestiti da un cambio automatico a otto rapporti, permettendo al veicolo di raggiungere una velocità massima di 210 km/h. Dati da berlina sportiva, come sportivo è il suo profilo: veicolo un aspetto dinamico e grintoso, ma al tempo stesso spazioso, con una capacità di 446 litri, si posiziona in linea con concorrenti europei come il Cupra Formentor. Tecnologia e innovazione a bordo, due schermi da 12 pollici che offrono un’esperienza tecnologica avanzata. Perchè acquistarla?

Ha molte qualità: potenza, linea gradevole, interni top, trazione integrale, e prezzo concorrenziale. Si posiziona in quella fascia di auto accessibili a molti ma con doti da premium. E’ un auto totale, che sposa bene con l’esigenza della famiglia anche per i lunghi viaggi senza rinunciare mai al piacere di guida spingendo sull’accelleratore. Doti di un segmento che fa della sportività un plus in più delle altre. Ecco un esempio economico di sintesi perfetta tra occidente ed oriente dove la qualità non cede il passo all’economicità del prodotto, al contrario lo esalta. Difficile resisterle.

Gestione cookie