Il nuovo SUV da record che copia la mitica Land Rover: costa meno di una Panda e sembra un carro armato

Il mercato dei SUV continua ad ampliarsi e ad offrire sempre più alternative. Dalla Cina c’è ora una grande novità, un modello che costa poco e che ispira il proprio look ad una Land Rover Defender. Ecco i suoi segreti.

I SUV sono i modelli che, al giorno d’oggi, stanno dominando la scena nel mercato dell’auto, specialmente in Europa. Nel Vecchio Continente hanno toccato una quota di mercato del 56%, un dato inimmaginabile sino a pochi anni fa. Anche in Cina inizia a diffondersi tale moda, ed il modello appena svelato è molto interessante. Parliamo della Fulwin X3L, frutto del brand parte del gruppo Geely, e si tratta di un modello elettrico dotato di range extender.

SUV Cina sembra una Land Rover
SUV Cina ecco le novità -Allaguida.it

Si tratta di quella tecnologia tanto apprezzata al giorno d’oggi ed utile per aumentare l’autonomia di un modello ad emissioni zero, mediante l’utilizzo di un motore termico che non funge da motore di trazione, ma da generatore per ricaricare le batterie. Come vedrete in seguito, il look della Fulwin X3L è ispirato alla tanto amata Land Rover Defender 90. L’aspetto è quello di un modello off-road duro e puro, con carrozzeria totalmente in lega di alluminio, che raggiunge un’altissima rigidità torsionale. Il peso della scocca viene così contenuto a soli 230 kg.

Chery, ecco la Fulwin X3L che parte da soli 13.000 euro in Cina

Il gruppo Chery ha dunque dato vita ad un SUV elettrico range extender molto interessante, e la Fulwin X3L riesce ad estendere l’autonomia in modalità full electric del 15% proprio grazie al peso ridotto. Sul fronte tecnico, parliamo di un modello a due ruote motrici, con potenza massima di 136 cavalli ed un’efficienza termica del 45,79%. C’è anche la possibile scelta della variante a trazione integrale, con una potenza combinata di 428 cavalli e picco di coppia pari a 505 Nm. In questo senso, si ottiene uno scatto tra 0 e 100 km/h in soli 4,7 secondi.

Il nuovo SUV del gruppo Chery è dotato anche di un chip Qualcomm 8155 ed anche di un grande modello con Ai end-to-end. C’è inoltre la soluzione della guida intelligente Falcon 500, mentre il sistema supporta la bellezza di 300 scenari di parcheggio ed oltre 20 soluzioni di sicurezza attiva, senza dover far uso di mappe HD. Il prezzo è compreso tra 13.000 e 18.000 euro al cambio attuale, pari a 109.900 e 149.900 yuan. Il modello è in vendita solamente in Cina, ed al momento non è previsto un suo arrivo sul mercato europeo, ma vedremo se ciò avverrà in futuro.

Gestione cookie