L’Italia si prepara ad accogliere un nuovo SUV in arrivo dalla Cina, che ora potrà sbarcare nei nostri confini a seguito di un importante accordo. Presto arriveranno anche altri modelli dal paese del Dragone.
I marchi cinesi sono sempre più popolari dalle nostre parti, e sembrano avere tutte le carte in regola per conquistare il mercato europeo. Il SUV Geely EX5 arriverà presto in Italia, grazie ad un accordo sottoscritto con un colosso dei motori. Geely, per chi non lo conoscesse, è un marchio di grandi dimensioni, che nel corso del tempo ha acquistato brand del calibro di Lotus, Volvo, Polestar, Zeekr, Link&Co e molti altri ancora.

Sino ad oggi, Geely aveva esportato solo poche auto in Europa e tutte con un marchio differente rispetto al proprio, ma ora le cose sono destinate a cambiare. Il SUV Geely EX5 è dunque il primo modello della casa cinese che arriverà in Italia ed in Europa, grazie all’accordo con Jameel Motors, azienda che è specializzata in distribuzione, e che opera soprattutto nel Medio Oriente. Pensate che in questa parte del mondo, dal lontano 1955, si occupa di distribuire le vetture di casa Toyota.
Geely, pronto a sbarcare in Italia il SUV EX5
La Jameel Motors si occuperà ora della distribuzione e della rete di assistenza dei veicoli NEV, vale a dire i New Energy Vehicles, le vetture Plug-In Hybrid e full electric. La struttura di Jameel Motors Italia sarà guidata da Marco Santucci, in passato amministratore delegato di Jaguard Land Rover Italia. La nuova Geely EX5 è un SUV a cui poi seguirà un nuovo modello Plug-In Hybrid, con le consegne che verranno avviate già entro la fine del 2025.

L’obiettivo è quello di sfruttare una rete di 10-15 concessionari, che aumenteranno sino a toccare quota 70 nel 2026. Nel frattempo, è prevista la crescita della gamma, con l’avvento di una compatta Full Hybrid, oltre che di un’altra auto, di cui però non sono state rese note le caratteristiche. La EX5 è un SUV elettrico spinto da un motore da 218 cavalli e 318 Nm di coppia, alimentato da batterie Aegis Short Blade da 49 o 60 kWh. In base al taglio che viene scelto, l’autonomia può variare da 440 a 530 km. La lunghezza è di 4,61 metri.