Il SUV Dacia più robusto che si è mai visto: un incrocio tra una Jeep e un’Hummer

La Dacia è uno dei brand più in forma sul mercato europeo, ed ora inizia a suscitare anche l’attenzione dei tuner. Scopriamo questa versione estrema del SUV della casa rumena.

Per la Dacia è un momento magico, e pochi altri costruttori possono dire altrettanto al giorno d’oggi. La gamma della casa dell’Est Europa si sta facendo sempre più variegata, tentando di rendere soddisfatti i clienti mettendo a disposizione quante più motorizzazioni possibili. Ad esempio, nelle ultime settimane è stato reso noto l’avvento di una Bigster diesel, che manterrà la sua economicità pur mettendo a disposizione un motore molto efficiente ed a prova di bomba.

Il SUV Dacia più robusto che si è mai visto: un incrocio tra una Jeep e un'Hummer
Dacia (ANSA) – Allaguida.it

La Bigster è senz’altro il modello da tenere più sott’occhio nel 2025, essendo da poco arrivata nei concessionari, con l’obiettivo di conquistare, in tutto e per tutto, il Segmento C. Nelle prossime righe, vi sveleremo una versione estrema della Dacia Duster, che appare già pronta per disputare la Dakar. Si tratta di una variante elaborata da un tuner professionista, che l’ha pensata per chi è amante dell’off-road. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti e perché è già l’obiettivo di tutti gli appassionati.

Dacia, ecco la Bigster in versione Redust da soli 36.000 euro

Il tuner Carpoint ha appena presentato al mondo un vero e proprio gioiello, che ha già attirato l’attenzione dei fan. Si tratta di una Dacia Bigster in versione Redust da 36.290 euro, il prezzo d’attacco della vettura in Germania. Le novità introdotte sono diverse, tra cui spiccano gli pneumatici General Grabber A/T 235/65 R16, i cerchi in lega del tutto rivisti, carreggiate anteriori e posteriori allargate, in grado di donarle un look davvero aggressivo. Sul cofano compare anche una grande presa d’aria, a cui si aggiungono pedane laterali ed un ampio portapacchi con luci aggiuntive che è posizionate sul tetto. Il colore è verde, e si notano anche le protezioni sottoscocca ed alcuni particolari in colore bronzo.

Dacia Bigster da 36.000 euro
Dacia Bigster in mostra (Instagram Redust) – Allaguida.it

Andando a dare uno sguardo al motore, la Dacia Bigster Redust è a benzina 1.2 turbo a tre cilindri, con 131 cavalli di potenza massima, e non manca il sistema Mild Hybrid, con tanto di sistema a trazione integrale.

Il picco di coppia è pari a 230 Nm. Il cambio è manuale a sei marce, mentre l’ibrido ha una potenza di 48 Volt. La velocità massima è di 180 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h in 11,2 secondi. A livello di consumi, sono stati resi noti dei dati che parlano di un consumo omologato di soli 6,2 l/100 km.

Gestione cookie