Come si possa realizzare un’auto a ruote alte con la potenza di una monoposto di F1 non lo immaginiamo, ma in Giappone ci sono riusciti con un trucco.
Continua la sfida tra top brand nel mercato dei SUV di lusso. Dopo il successo della Porsche Cayenne, in poco più di 20 anni sono cominciati a spopolare auto a ruote alte sempre più accessoriate e potenti. In un unico concetto sono confluiti tutte le principali esigenze di clienti dal palato fine che non vogliono rinunciare al comfort e a un ampio bagagliaio.

Nella mischia si sono lanciati tantissimi brand tra cui Infiniti, marchio di lusso della Nissan. Negli Stati Uniti, soprattutto quando il logo figurava sulle Red Bull Racing di Sebastian Vettel, ha avuto una fase di crescita esponenziale. Acura di Honda, Lexus di Toyota e Infiniti di Nissan si sono dati battaglia sul mercato con vetture di estrema qualità, ma questo modello vi lascerà senza parole.
L’Infiniti QX80 è stata svelata il 17 agosto 2023 come concept car. Il modello di produzione è stato lanciato nel marzo 2024 per il model year 2025 con quattro diverse versioni: Pure, Luxe, Sensory e Autograph. La terza serie QX80 è strettamente imparentata, da un punto di vista tecnico, con i modelli Nissan Armada e la Nissan Patrol. Sotto il cofano vanta un motore a benzina V6 biturbo da 3,5 L di cilindrata che sprigiona 457 CV di potenza e 700 N⋅m di coppia. È a trazione posteriore o integrale, mentre il cambio è automatico a nove rapporti.
Una Infiniti dalla potenza sconfinata
Infiniti ha svelato la QX-80 R-Spec, un SUV ad alte prestazioni che strizza l’occhio alla Nissan GT-R. Il cuore pulsante è un motore V6 biturbo VR38DETT Nismo da 3,8 litri perfezionato sotto tanti aspetti, in grado di sviluppare 1.000 cavalli. Il motore GT-R elaborato presenta dei turbocompressori Garrett serie G, pistoni JE, bielle Boostline, bulloni biella ARP e collettori di scarico ETS, con un sistema di gestione motore MOTEC.

I tecnici del marchi di lusso giapponesi hanno installato un sistema di alimentazione specifico, un’aspirazione personalizzata, doppi intercooler anteriori e radiatori di raffreddamento del motore e della trasmissione CSF. La vettura a ruote alte vanta terminali di scarico ispirati alla R35, un enorme kit widebody con la GT-R T-Spec Takumi Edition che ha ispirato gli esterni del SUV. In occasione del Monterey Car Week, Tiago Castro, vicepresidente di Infiniti Americas, ha dichiarato: “La QX80 R-Spec è estrema, aggressiva e dimostra cosa può fare Infiniti quando i nostri team di progettazione e ingegneria abbattono tutti gli ostacoli”. Siamo certi che piacerà non poco agli americani.





