I timori per la tecnologia full electric sono spazzati via con un SUV all’avanguardia. La Cina fa sul serio e ha presentato un modello che potrebbe fare faville alle nostre latitudini.
Il mercato globale dell’automobile corre su binari diversi, paralleli, a due velocità. Da una parte c’è il vecchio mondo, l’Europa, che affanna nella transizione e si dimena nella crisi tra i lacci della politica, dall’altro c’è il nuovo mondo che non soffre crisi. La Cina è il nuovo mondo fatto di occasioni, possibilità, e un mercato dell’automobile fiorente, fatto di innovazione, ricerca e sostenibilità e piace anche alla Commissione europea.

Nel libero mercato vince la legge del più forte e il più forte per i SUV del Paese del Dragone Rosso è Geely, che può vantare fatturati record. Per i profani, all’interno dell’universo Geely confluiscono numerosi brand di spessore, tra cui Volvo, Lotus, Polestar, Lynk & Co e il 50% di Smart.
Geely: il nuovo SUV cinese in Italia
Geely sbarca sul mercato italiano con un SUV dalle dimensioni generose: lunghezza 4.615 mm, larghezza 1.901, altezza 1.670 e un passo di 2.750 mm. L’auto ha un look moderno, linee tondeggianti, occhi all’orientale e un taglio classico. Sotto il cofano? Un pacco batteria da 160 kW (218 CV) e 320 Nm di coppia, che offre buone prestazione. Lo scatto da fermo sino a 100 km/h è coperto in 6,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 175 km/h.
Un’auto per tutta la famiglia ideale per i viaggi e per trasportare il cane o le valige, infatti, ha una capacità di base 461 litri, che passano a 1.877 abbassando gli schienali della seconda fila. Interni curati da top di gamma, con tanta tecnologia a servizio della sicurezza di guida: uno schermo digitale da 10,2”, l’infotainment da 15,4” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica a induzione per gli smartphone.
Le batterie come durata e tempi di ricarica non fanno più paura se si scegli un SUV della Geely; sotto il cofano una batteria al litio-ferro-fosfato di tipo short blade con una capacità di 60 kWh per una un’autonomia di 430 km. In corrente continua, la ricarica veloce passa dal 30 all’80% in soli 20 minuti. La Geely EX5 da 218 CV 60 kWh Pro ha un prezzo di listino interessante di 38.900 euro. La Geely EX5 da 218 CV 60 kWh Launch Edition costa, invece, 41.900 euro. In questo caso il prezzo subirà uno sconto di 3.000 euro per i primi acquirenti. Una vettura a ruote alte tutta da scoprire presso le concessionarie, attualmente 15 in tutta Italia.