Il SUV tedesco più potente ad un prezzo ridicolo: meno di 10.000 euro e va con il carburante più amato di tutti

Oggi i top brand si sfidano a colpi di V8 e V12, ma in passato c’era un SUV che era anni luce davanti alla concorrenza e dopo 20 anni è ancora eccezionale.

L’acquisto di una vettura è sempre ricaduto nella scelta di molti circa l’affidabilità del veicolo e notoriamente le automobili più sicure del mondo sono le tedesche e le giapponesi. Negli ultimi venti anni i gusti e i sentimenti degli appassionati di auto sono cambiati e l’interesse si è spostato sui SUV. Veicoli pratici, comodi, versatili, pensati per lunghi spostamenti, belli da vedere e da guidare tutti i giorni o nel weekend in montagna.

La potenza della Volkswagen Touareg
La potenza del SUV tedesco – Allaguida.it

I SUV, sono oggi le auto più richieste perchè sono per un utilizzo totale, e vanno a sostituire due auto, berlina e utilitaria in un solo colpo solo. Oggi, a causa di normative europee sempre più stringenti auto e SUV di qualche anno, sono tagliate fuori dal mercato ma restano validissime per affidabilità e qualità costruttiva. Il marchio come Volkswagen che si è fatto apprezzare anche per l’eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo, ha prodotto notoriamente auto affidabili, indistruttibili, destinate a durare come la Touareg.

La potenza della Volkswagen Touareg

Il SUV prodotto dalla casa automobilistica teutonica venne lanciato sul mercato, nella prima serie, a partire dal 2002. Il cugino stretto della Cayenne è stato l’unico modello capace di dare lustro alla tradizione premium, se si guarda ai segmenti “high level”. Venne sviluppato insieme alla Porsche e infatti condivide il telaio ed altre parti, oltre che con l’Audi Q7, con il Porsche Cayenne. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube Adrover Oficina.

La gamma iniziale prevedeva motori sia diesel che a benzina: R5 TDI 2.5L 174 CV, la versione “entry level”, il turbodiesel 3.0L V6 TDI da 224 CV, il 5.0L V10 TDI con 313 CV, il 3.2L V6 da 241 CV, il 3.6L V6 da 280 CV, un 4.2L V8 da 310 CV e infine il 6.0L W12 che sprigiona 450 CV, che danno la possibilità di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,9″ e di spingerla fino a 250 km/h. Sul mercato dell’usato si trovano buone occasioni d’acquisto, a patto che si viva in un piccolo centro urbano dove il green deal è solo il nome di un aperitivo al bar.

Gestione cookie