Il tagliando auto: cos’è, quando farlo e quanto costa, tutto ciò che c’è da sapere per non buttare soldi

Occorre andare in officina ufficiale o basta una generica? Sono tante le domande che si fanno i proprietari delle auto circa il tagliando.

Il tagliando è necessario per viaggiare in sicurezza. Non bisogna lasciarsi spaventare dai costi previsti dai vari controlli e dalle opere di manutenzione che ne derivano. Si tratta di una operazione necessaria e che può allungare la vita della vostra automobile.

Come funziona Il tagliando auto
I costi di un tagliando – Allaguida.it

Cos’è il tagliando e perché è importante per mantenere l’auto

Il tagliando, a differenza della revisione, è un controllo periodico a cui bisogna sottoporre la vettura. E’ un servizio di manutenzione finalizzato a garantire il mantenimento delle prestazioni e soprattutto della sicurezza. Il controllo è previsto al fine di prevenirne l’usura e conservare il funzionamento corretto delle parti. In caso di parti malfunzionanti, si provvederà alla loro sostituzione. I controlli alla base del tagliando sono raccomandati a intervalli regolari, per assicurare il massimo dell’efficienza durante la guida e per la sicurezza.

Scadenze consigliate dalla casa madre (km o anni)

Gli intervalli sono i seguenti: da un anno o 10.000/20.000 Km per le automobili che fanno uso di lubrificanti standard o che circolano in condizioni d’utilizzo problematiche. Sino a 2 anni o 30.000/50.000 Km per i veicoli che utilizzano elementi, come lubrificanti, che ne allungano la vita. Quando si compra un’auto nuova, generalmente, si effettua dopo 6-12 mesi dall’acquisto, oppure al raggiungimento di 15-20 mila chilometri.

Costi medi del tagliando: differenze tra marchi e tipologia di interventi

Un prezzo medio presso la concessionaria della casa produttrice si aggira mediamente tra i 100 € e i 250 €, ma è possibile trovare prezzi anche più bassi se ci si sposta fuori città e se ci si reca in officine indipendenti. Il medio presso le officine autorizzate di qualità si aggira attorno ai 50-60 € l’ora, mentre il costo medio orario praticato presso le officine indipendenti è quasi dimezzato a 20-30 euro l’ora.

Costi medi del tagliando
Cos’è il tagliando e perché è importante per l’auto – Allaguida.it

Officina ufficiale o generica? Pro e contro

Il tagliando auto non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato per tenere in vita la vettura. E’ la revisione a risultare necessaria per legge. Il tagliando eseguito presso l’officina della casa produttrice del veicolo ha un costo maggiore rispetto a quello praticato presso un’officina indipendente, tuttavia riserva diversi vantaggi, tra cui una possibile estensione della garanzia. Per questo grande pro vi consigliamo di effettuare i tagliandi presso una officina ufficiale del vostro costruttore.

Gestione cookie