Per anni i motori Ferrari hanno rappresentato il non plus ultra. La Casa modenese è stata surclassata da una Casa che rompe gli schemi.
Il mondo sta progredendo e in Italia son rimasti solo i marchi più prestigiosi a volare con fatturati record. La crisi dell’automotive ha spinto le Case costruttrici a produrre sempre meno auto sportive. Gli europei sembrano volere solo SUV e persino Ferrari ha deciso di lanciare il Purosangue con motore V12. Un mostro di potenza che nasce dalla lunga esperienza dei tecnici italiani con le supercar. In materia di auto estreme, battezzate oggi hypercar, l’Italia non è più il Paese dei record di velocità.

Persino Bugatti e Koenigsegg hanno subito il sorpasso da parte della Zenvo Aurora. L’hypercar danese vanta un motore V12 da 6,6 litri, associato sino a tre unità elettriche capaci di erogare ben 1.850 CV. L’auto è nordica nella linea, ma scalda i cuori degli appassionati, potendo raggiungere la top speed di 450 km/h. La Zenvo Aurora viene venduta in due versioni: Tur grand-touring e Agil (nata per la pista) in edizione limitata a 50 unità. L’inizio della produzione è prevista tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2026. Costerà circa 2,6 milioni di euro. Un capolavoro assoluto.
Il V12 della Zenvo
Ideato insieme al team di MAHLE Powertrain, il motore V12 da 6,6 litri, è stato creato a Northampton, nel Regno Unito, insieme alla parte elettrica. Vanta l’innovativo sistema MAHLE Jet Ignition. Il MAHLE Jet Ignition rappresenta una tecnologia di accensione che ha una combustione speciale. Il sistema MAHLE Jet Ignition sfrutta il combustibile ad alta pressione che viene iniettato direttamente nella camera di combustione. Il getto crea un punto di accensione altamente controllato che permette una super combustione a una velocità impareggiabile.
“In Zenvo siamo un team di appassionati veri e propri ‘amanti delle auto’, e non capita tutti i giorni che nasca un motore V12, quindi è un momento di grande orgoglio ed emozione poter finalmente presentare Mjølner. Il fatto che sia il motore da strada più potente al mondo non è qualcosa che ci siamo prefissati di raggiungere, ma è il risultato di aver spinto oltre i limiti di ciò che sappiamo sia possibile. Questo è un traguardo molto importante, e il prossimo passo sarà vederlo – e sentirlo! – prendere vita, progettato per offrire prestazioni a ogni livello, a dimostrazione dei progressi che continuiamo a fare”, ha annunciato Jens Sverdrup, Presidente di Zenvo Automotive.
Si tratta del primo motore V12, creato sulla nuova architettura modulare di Zenvo Automotive e verrà montato anche sui prossimi modelli. Il marchio Zenvo Automotive ha visto la luce nel 2007. Il primo prototipo è stata la Zenvo ST1. Per chi non ha mai avuto la possibilità di ascoltare il rombo di questo V12 ve lo proponiamo nel video in alto.