In questo concessionario il tempo si è fermato: ci sono dei veri tesori, alcune auto hanno fatto la storia

Vi sono nel mondo vecchi showroom che sono rimasti chiusi per sempre con dei gioielli al loro interno. Questa storia vi lascerà a bocca aperta.

Come nella trama di un film, dove i protagonisti, un gruppo di ragazzini trova una misteriosa mappa in lingua spagnola che indica l’ubicazione del tesoro dei pirati, così è stato recentemente portato alla luce, nascosto tra la polvere di un concessionaria abbandonata in Belgio, un tesoro di automobili anni ’80 e ’90, tra cui modelli come la Peugeot 106 Rallye, l‘Alfa Romeo 33, la Renault 5 GT Turbo e la Golf GTI. Un luogo magico, coperto da uno strato di polvere e una storia incredibile, dove il proprietario, in circostanze misteriose, ha lasciato un museo dell’auto vintage dove gli appassionati potranno rifarsi gli occhi su modelli che hanno fatto la storia.

In questo concessionario il tempo si è fermato: ci sono dei veri tesori, alcune auto hanno fatto la storia
Auto – Allaguida.it

Le fotografie circolanti sul web mostrano i veicoli disposti come se lo showroom fosse rimasto cristallizzato nel tempo, un vero sogno per gli appassionati di auto anni ’80 e auto anni ’90. La collezione include anche rarità Abarth e BMW, esposte alla vendita se non fosse che sono trascorsi più di trent’ anni. Questo museo dell’auto è in una condizione di sospensione spazio temporale, tutto è perfettamente in ordine e al suo posto, le auto sono in fila, ben disposte e in uno stato di conservazione ottimale, non presentano ruggine o segni del tempo particolari che fanno immaginare una svalutazione importante. E’ un vero tesoro della memoria e dei ricordi di un periodo storico dove l’automobile rappresentava uno status symbol molto più che oggi.

Lo showroom abbandonato

Questa scoperta apre un cassetto della memoria ma non solo, offre l’opportunità di immaginare quante situazioni simili e quanti tesori dimenticati ci sono in giro. Naturalmente smuovere poi le pratiche per svincolare questi mezzi specialmente in Italia, non è cosa semplice. Per gli appassionati e tutti coloro che amano l’avventura può essere lo spunto per mettersi sulle tracce di una mappa che ci guiderà verso tesori dimenticati anche in Italia, che sia un garage, un fienile o una vecchia concessionaria non importa.

Ciò che conta e alimentare il desiderio sempre e solo con la curiosità. Il video in alto del canale YouTube The Bearded Explorer vi farà venire un colpo al cuore. C’è di tutto e di più ed è rimasto intatto. Molti di queste opere d’arte andranno all’asta.

Gestione cookie