Invasione cinese per l’Italia: il nuovo marchio ci prova con ben 4 modelli tutti da scoprire

Un nuovo colosso cinese è pronto per entrare in azione in Italia, e presenta una formazione a ben quattro auto per conquistare i clienti. Scopriamo tutte le novità del brand del paese del Dragone.

I marchi cinesi sono sempre più popolari in Europa, dove è stata lanciata una vera e propria offensiva da parte di Pechino. Insomma, grazie ai loro prezzi più bassi ed alla grande tecnologia che mettono a disposizione, le vetture del paese del Dragone stanno ottenendo un grande successo, e sulla scena italiana si affaccia un’altra novità. Si tratta della Dongfeng, colosso cinese che presenta quattro nuovi modelli in Italia, puntando su un’offerta molto vasta e differenziata nelle tecnologie.

Invasione cinese per l'Italia: il nuovo marchio ci prova con ben 4 modelli tutti da scoprire
Auto cinesi – Allaguida.it

I costruttori cinesi hanno ormai compreso che il full electric non è molto gradito alla clientela italiana ed europea, e sarebbe controproducente rendere disponibili alla vendita solo veicoli ad emissioni zero. Dunque, Dongfeng offre soluzioni a benzina, Full Hybrid ed elettriche, lasciando così alla clientela la possibilità di scegliere liberamente. Andiamo a scoprire l’offerta della casa cinese.

Dongfeng, ecco i quattro modelli per il mercato italiano

Di seguito troverete tutte le informazioni sulle auto di Dongfeng per il nostro mercato.

Dongfeng Box ecco l'offerta
Dongfeng Box in mostra (Dongfeng) – Allaguida.it
  • Box: Unico modello elettrico in vendita in Italia, è la più compatta in assoluto con 4,02 metri di lunghezza e cinque posti, con 326 litri di bagagliaio. Il motore è sincrono a magneti permanenti, con 95 cavalli di potenza massima. Le autonomie sono di 230 e 310 km in base al taglio di batteria che si sceglie. Il prezzo è di 21.500 euro per la Style Edition e di 25.000 euro per la Premium Edition;
  • Huge: Modello di punta della gamma, è un SUV di 4,72 metri con motore 1.5 turbo a benzina da 197 cavalli, ma si può scegliere anche come Full Hybrid per una potenza massima di 245 cavalli. La trazione è anteriore con cambio automatico in entrambi i casi. La versione termica costa 31.900 euro, quella ibrida 34.450 euro;
  • Mage: Si tratta di un’auto più compatta rispetto alla precedente, con una lunghezza di 4,65 metri, maniglie a scomparsa e tetto nero a scomparsa. Con il motore 1.5 turbo a benzina ha 204 cavalli, che diventano 292 se si sceglie la versione ibrida. Il prezzo della prima è di 27.900 euro, ma si sale a 32.450 euro per la variante Full Hybrid;
  • Shine: L’offerta si completa con una berlina a tre volumi dalle linee coupé, misurando 4,66 metri con motore 1.5 con cambio manuale a 5 marce e automatico a 6 marce e doppia frizione. La Manuel costa solo 21.900 euro, mentre la ibrida 23.800 euro.
Gestione cookie