Tra i protagonisti più attesi delle ATP Finals di Torino c’è senza dubbio Jannik Sinner, che punta a riprendersi il titolo di Numero 1 del mondo. Scopriamo con quale auto si è presentato nel capoluogo piemontese.
Il tennis italiano è tornato in auge nel corso degli ultimi anni, grazie alle imprese del grande Jannik Sinner. Il nativo di San Candido si è affacciato sulla scena del grande tennis internazionale all’inizio di questa decade, per poi trovare una vera e propria esplosione a partire dal 2022. Da quel momento in poi, è iniziata la sua scalata, che lo ha portato al trionfo di Wimbledon dello scorso luglio, sino a diventare il numero 1 del mondo.

Attualmente, questo riconoscimento è tornato nelle mani dello storico rivale Carlos Alcaraz, con il quale ci attendiamo un altro duello all’ultimo sangue nel corso dei prossimi giorni. In quel di Torino, sono in corso le ATP Finals, il torneo che segna la fine di questa stagione, al quale Sinner ha deciso di recarsi in auto. Il tennista ha infatti preferito mettersi al volante piuttosto che viaggiare su un jet privato da Monte-Carlo al capoluogo piemontese, al volante del suo bolide. Scopriamo di quale auto si tratta e le sue caratteristiche tecniche.
Sinner, l’arrivo a Torino sulla sua amata Audi RS6 ABT
Nel corso delle ultime ore, Jannik Sinner è arrivato a Torino a bordo della sua splendida Audi RS6 ABT Legacy Edition, un gioiello che ha fatto sfrecciare sulle strade nel corso della notte per raggiungere la città sede delle ATP Finals. Questo modello è stato prodotto in appena 200 esemplari, ciascuno con la firma sul fianco e la scritta “One of 200“. Il tennista alto-atesino però non si è accontentato del modello standard, ma ha patto per diverse personalizzazioni, come lui stesso ha rivelato.
@tennis.era already #for #janniksinner #tenis #tennistv ♬ original sound – fran ✰
Il modello base, secondo quanto reso noto, ha un prezzo di 250.000 euro, spinto da un motore V8 biturbo da 760 cavalli e con 980 Nm di picco di coppia, dati da supercar, ma con quattro porte e tanto spazio a bordo. Il rombo è vera e propria musica per gli appassionati di motori, grazie all’intervento del preparatore ABT Sportsline, da sempre legato alla casa dei quattro anelli. Sinner ha così a disposizione fibra di carbonio in ogni angolo della vettura, un’aerodinamica studiata ad hoc, ma anche un assetto specifico ed uno scarico sportivo. Il lavoro di elaborazione costa 100.000 euro, e per il montaggio sono richiesti altri 11.500 euro. Non certo un problema per un milionario del suo calibro.





