La Jeep ha progettato delle auto eccezionali, ma ora arriva la versione che spacca il mercato.
Non ci sono dubbi sul fatto che i fuoristrada abbiano vissuto un periodo d’oro grazie alle Jeep, con la casa statunitense che ha puntato sempre moltissimo sui modelli adatti per lo sterrato. Ciò che conta maggiormente è dare vita a delle auto in grado di imporsi con stile e qualità su ogni terreno, anche se oggi si è puntato sempre di più sui SUV.
Del resto diventa sempre più importante cercare di dare vita a dei modelli che possano essere quanti più vicini possibili alle richieste di mercato. Ci sono delle auto che però sembrano davvero essere immortali e tra queste non si può di certo non tenere in considerazione la Wrangler.
Siamo di fronte in questo caso a uno dei fuoristrada più incredibili mai progettati, tanto è vero che ha saputo imporsi con delle generazioni iconiche. La Wrangler inoltre ha avuto modo di recente di essere rinnovata in un modo tale che probabilmente nessuno avrebbe mai immaginato, tanto è vero che ora la si può ammirare in una versione sportiva.
Si sa che l’Italia ha sempre avuto il grande pallino delle auto sportive e dunque non è di certo un caso il fatto che anche le aziende private abbiano deciso di rinnovare modelli storici in questa variante. Lo si vede perfettamente con il caso della Stradale Modena, un’azienda. che ha deciso di partire dalla Wrangler, in modo tale da progettare un modello unico nel proprio genere.
La novità da sogno è la Wrangler GTX Stradale Modena, un modello che da un punto di vista estetico ha modo di portare avanti il progetto del mitico fuoristrada statunitense, anche con dei richiami al passato, ma che allo stesso tempo non dimentica di migliorarsi per quanto riguarda le prestazioni. Proprio questo è il suo grande punto di forza.
In questo caso. non mancano di certo le innovazioni da un punto di vista estetico, puntando prima di tutto su finiture in fibre di carbonio o completi in pelle Alcantara. Il motore di punta però è un favoloso V8 Hemi Hellcatt Performance che tocca i 707 cavalli, capace di sfiorare i 200 mila euro di listino.