John Elkann si dimentica di FIAT, l’investimento è spaventoso: auto messe da parte, si toglie un altro sfizio

La Juventus potrà approfittare di un aumento di capitale di 15 milioni da parte di Exor, la holding di John Elkann. Ecco tutti i dettagli di un affare che potrebbe portare i bianconeri molto in alto.

Per John Elkann non c’è mai pace, e gli investimenti sono sempre un’occasione per fare business ed accrescere il valore delle proprie aziende. Exor ha annunciato altri 15 milioni di aumento di capitale nelle casse della Juventus, cifra identica ai 15 milioni che erano già stati iniettati nel mese di marzo. Il tutto rientra nell’operazione di rafforzamento di patrimoniale sino a 110 milioni, i cui particolari andranno definiti entro la fine dell’estate.

John Elkann investimento da 15 milioni nella Juventus
John Elkann CEO di Exor (ANSA) – Allaguida.it

La Juventus ha intenzione di rialzare la testa dopo annate molto difficili, in cui non sono maturate soddisfazioni. Agli Ottavi di Finale è arrivata l’eliminazione dal Mondiale per Club, con il Real Madrid che si è imposto per 1-0 in quel di Miami. Tutto sommato, il risultato è stato soddisfacente per i bianconeri, che non hanno sfigurato contro i fenomeni a disposizione di Xabi Alonso. Ora, John Elkann ed Exor sono pronti per portare a termine un’importante operazione economica, di cui si parla da tempo.

John Elkann, investimento da 15 milioni per Exor nella Juventus

Arriva un secondo versamento di 15 milioni di euro da parte di Exor nelle tasche della Juventus, su richiesta della società. Tutto rientra nel quadro di un aumento di capitale riservato di cui si era già parlato nei mesi recenti. L’importo totale sarà di circa 110 milioni, con l’ammontare preciso che verrà definito dal Consiglio di Amministrazione entro la fine dell’estate. C’è da tenere in considerazione la campagna di trasferimento estiva, che sarà sicuramente importante nella definizione del budget richiesto.

Juventus arriva l'aumento di capitale
Juventus ecco la grande notizia (ANSA) – Allaguida.it

Dal punto di vista tecnico, questo tipo di operazione viene definita Abb, riservata ad investitori istituzionali e qualificati, non per il retail. I tempi sono molto brevi e c’è la presenza di un advisor incaricato di consultare gli azionisti rilevanti, come Tether e Lindsell. Exor, la holding finanziaria di cui John Elkann è CEO, parteciperà almeno per la sua quota del 65,4%, e potrebbe anche fornire copertura integrale in caso di necessità. A titolo di anticipo, ha già versato 30 milioni, in modo da assistere le casse della società di Torino.

Gestione cookie