La holding della famiglia Agnelli, l’ormai ben nota Exor, è pronta ad investire diversi miliardi, e l’amministratore delegato John Elkann ha rinnovato il proprio sostegno per la Ferrari, di cui è presidente da sette anni.
John Elkann è un personaggio che non gode della stima di tutti, tanto per usare un eufemismo, soprattutto dei tifosi della Ferrari, che vedono il Cavallino sempre più lontano dal vertice in F1, nonostante le promesse fatte all’inizio della stagione. Dal canto suo, il nipote di Gianni Agnelli promette nuovi investimenti, dopo che Exor ha chiuso il primo semestre con un valore netto degli attivi pari a 36,3 miliardi di euro, numeri non da poco per la holding di famiglia.

Secondo quanto riportato sul sito web del “Corriere della Sera“, la monetizzazione di Exor ammonta a ben 4,1 miliardi, derivanti dalla monetizzazione degli asset, incluso il collegamento delle azioni della Ferrari e dai dividenti. Al termine del primo semestre del 2025, il valore patrimoniale lordo di Exor era pari a 40 miliardi di euro, con un valore netto degli attivi pari invece a 36 miliardi di euro.
Elkann, massima fiducia e sostegno alla Ferrari
Andando a dare un’occhiata alle performance, nella prima metà del 2025 il valore patrimoniale netto, indicato come Nav, per azione di Exor ha sovraperformato l’indice Msci World del 5%, supportato da un riacquisto di azioni proprie per un miliardo di euro. Nonostante la volatilità del mercato, le società hanno registrato performance in linea con l’indice Msci World, con performance di alto livello. La società Lingotto ha fatto registrare dei buoni rendimenti dell’11% nel periodo, grazie ai suoi investimenti quotati. Per quanto riguarda la Ferrari, di cui è il presidente dal 2018, John Elkann ci ha tenuto a rinnovare la propria fiducia verso la casa di Maranello.

Ecco le parole di Elkann: “Dal canto nostro, la fiducia nella Ferrari rimane assoluta e siamo orgogliosi di esserne l’azionista di riferimento, impegnato nel lungo periodo. Siamo pronti per sostenere la società nella prossima fase del suo percorso, che sarà illustrata in occasione del Capital Markets Day del mese di ottobre. Guardiamo inoltre con grande attesa alla presentazione della prima auto del tutto elettrica, che incarnerà lo spirito sportivo di questo nostro marchio“.