John Elkann vende tutto e “scappa”: cifre record incassate, la sua direzione spaventa

Le scelte del numero 1 di Stellantis fanno pensare a una fuga da Torino. Le vendite di Comau e Iveco sino al flop TNE non lasciano tranquilli gli italiani.

Prendi i soldi e scappa (Take the Money and Run) è un film del 1969 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen. Il film è un falso documentario che racconta la vita di Virgil Starkwell, un rapinatore di banche. La commedia di Allen non potrebbe essere mai così divertente se non avesse il sapore dolce amaro della realtà.

Le mosse di John Elkann
John Elkann: cessioni preoccupanti (Ansa) Allaguida.it

John Elkann oramai potrebbe tranquillamente essere un personaggio uscito da un film di Allen, il regista lo vestirebbe di quella cera che è proprio del suo colorito, con quel fare da bravo ragazzo, giocatore di tennis nel tempo libero, impegnato tra beneficenza e vita familiare. Un profilo che si registra bene con la vita del buon John che ultimamente sta prendendo strade e scelte che tolgono il sonno e la ragione ai suoi operai. La crisi aziendale che tocca tutto il settore dell’automotive non ha risparmiato nessuno, neppure Stellantis e sono i numeri a dirlo. Elkann sembrerebbe fare cassa, e fare cassa significa cedere, vendere o svendere.

Le mosse di John Elkann

Iveco, è stata fatta a pezzi fra Leonardo per la Defence e gli indiani di Tata Group per camion e bus. Valore dell’operazione in essere, 5,5 miliardi di euro almeno, un bel bottino. Nel 2018 per 6,2 miliardi di euro Magneti Marelli, facente parte della Fiat Chrysler Automobiles fino al 2019, passata ai giapponesi di Calsonic Kersel, società controllata dal fondo statunitense Kohlberg Kravis Roberts, e divenuta Marelli Holdings. Un’altra nota cessione è la Comau della robotica, a Grugliasco: l’anno scorso Stellantis ne ha ceduto la proprietà (valore circa 1 miliardo) al fondo americano One Equity Partner, riservandosi la posizione di azionista di minoranza, e lasciando un cugino degli Elkann, Alessandro Nasi.

Filosa Stellantis novità Elkann problemi
Stellantis, annuncio drammatico: è la notizia peggiore che ci possa essere (Ansa – allaguida.it)

Si vocifera della futura cessione di Maserati e Alfa Romeo, vero o meno, fatto sta che gli operai e le loro famiglie sentono la pressione della cassa integrazione e di possibili tagli. Allora possiamo chiudere con ironia e sarcasmo rubando una battuta al celebre film di Allen per strappare un sorriso a John Elkann che se magari ci leggerà mentre pensa al suo futuro: “Te la sei vista brutta allora, vero? Eh, fu il momento più drammatico della mia vita. Giunsi fino al punto di pensare di smetterla con i delitti: magari diventando senatore”.

Gestione cookie