La Kia è un marchio considerato molto affidabile, ma che questa volta sarà costretto ad un intervento di richiamo. Sono due i SUV finiti sotto accusa ed ora scopriremo cosa c’è dietro al problema riscontrato.
Continua la sarabanda dei richiami per i grandi costruttori attivi nel mercato dell’auto, campagne che costano milioni di euro e che comportano anche dei danni di immagine, nonché svariati disagi per i clienti. La protagonista, in negativo, è questa volta la Kia, un marchio che solitamente rientra tra i più affidabili del mondo, così come la gran parte dei costruttori che provengono dai paesi asiatici.

Stiamo scoprendo che anche ai migliori capiti di sbagliare, visti i milioni di modelli richiamati anche dalla Toyota negli ultimi mesi sui mercati globali, ed anche la Kia dovrà fare i conti con una campagna di richiamo. Secondo quanto riportato dal sempre affidabile sito web “Autoevolution.com“, la casa coreana dovrà intervenire su due tra i suoi SUV più popolari, a causa di un errore che è stato commesso in fase di progettazione, ma non direttamente dei modelli.
Kia, i SUV Sorento e Telluride con problemi alla ruota di scorta
Secondo la fonte sopracitata, i SUV Kia Sorento e Telluride saranno richiamati per problemi con la ruota di scorta, che sarebbe stata prodotta, nel periodo compreso tra il 28 di agosto ed il 10 di settembre scorsi, con dimensioni errate e, dunque, non idonei in caso di sostituzione delle gomme originali. L’errore è avvenuto presso lo stabilimento della casa coreana situato nello stato USA della Georgia. Il problema, dunque, riguarda solamente il mercato nordamericano.

Al momento, la Kia non ha ricevuto alcun rapporto o reclamo da parte dei clienti, ma i controlli svolti in fabbrica hanno portato all’individuazione del problema, rendendo i due SUV non idonei ai requisiti di sicurezza del Federal Motor Vehicle Safety Standard 110 che si riferisce a pneumatici e ruote di scorta dei veicoli. I rivenditori sono già stati incaricare di sostituire le ruote di scorta inserite sui SUV richiamati, ma i clienti non verranno avvisati della campagna prima del 3 di dicembre prossimo.





