La berlina europea che non si ferma mai: ha fatto 1 milione di km ed ha ancora tutto originale

C’era una volta una industria dell’automotive europea che proponeva auto irrefrenabili destinate a durare decenni. Questa è una storia vera di pura affidabilità tecnologica.

La politica di successo delle Case costruttrici di automobili, in passato è stata quella di produrre auto indistruttibili, per non dire eterne se mantenute bene con cura. La Germania è stata da sempre con i suoi marchi storici, punto di riferimento nonché guida per gli automobilisti nella scelta di veicoli affidabili pronti a macinare centinaia di migliaia di Km.

Berlina record
La berlina dei record – Allaguida.it

Non è teoria o filosofia dell’automobile, né esaltazione di una Nazione che ha prodotto solo auto di qualità. Ma anche altri Paesi con auto popolari, sono riusciti nell’intento di concepire e mettere in produzione veicoli destinati a durare. La storia che stiamo per raccontarvi è la narrazione di un uomo che ha messo a dura prova la sua auto, una berlina che ha registrato un milione di Km. Alla faccia di chi pensa che un propulsore dopo i 300.000 Km sia da rottamare.

L’auto del record

La vettura in discussione è la Skoda Octavia di Jomundur Olason, allevatore islandese. Andiamo ad aprire un cassetto dei ricordi rispolverando la storia di questo modello. La prima serie di Octavia venne prodotta su una piattaforma condivisa con il gruppo Volkswagen che esordì con un’Audi A3 nel 1996, usata anche per modelli top come la VW Golf IV.

Skoda Octavia
Novità Skoda Octavia (Ansa) Allaguida.it

La Octavia venne realizzata nell’impianto di Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca. Venne venduta in versione berlina a tre volumi (ma con 5 porte) con tre allestimenti: LX, GLX e SLX. Nel 1998 venne commercializzata la versione familiare, denominata Combi o Wagon a seconda dei mercati.

Il motore 1.8 20V venne affiancato da una versione turbocompressa da 150 CV; in seguito arrivò un 2.0 con 116 CV. La versione Wagon venne venduta con motori 1.9 TDI e 1.8 T in abbinamento alla trazione integrale con viscofrizione a lamelle Haldex di origine Volkswagen. Il risultato finale: auto come quella del nostro amico fatte per durare nel tempo con una semplice manutenzione e tagliandi regolari. Riusciranno le auto moderne ad eguagliare per affidabilità e durata le auto termiche da 1 milione di km? Sarà il tempo a dirlo.

Gestione cookie