L’industria cinese non è disposta a subire il fascino dei grandi costruttori europei. Dopo tanti plagi starebbe per arrivare una sportiva di razza in stile Ferrari.
Il mercato cinese sta continuando a espandersi con nuove soluzioni elettriche, ma non ha ancora detto del tutto addio ai motori termici. Il piacere di guida più alto lo si raggiunge ancora a bordo di vetture leggere con motori a combustione interna. Great Wall Motor ha svelato un V8 biturbo a benzina da 4,0 litri per vetture premium e sta anche sviluppando un diesel a sei cilindri da 3,0 litri. Al vertice della sua gamma ci sarà una supercar che potrebbe sfidare tutti i principali marchi europei, tra cui la Ferrari.

Il punto di forza delle Case cinesi è il prezzo. Se dovesse uscire una biposto dalle performance di una Lamborghini o una Ferrari alla metà del prezzo vi sarebbe la fila. In un’intervista riportata sulla piattaforma social cinese Weibo, il Chief Technology Officer del colosso cinese ha assicurato che la misteriosa auto sportiva sarà addirittura migliore di una Ferrari. Parole forti che nascondono un progetto con i fiocchi.
Secondo CnEVPost Wu Huixiao ha anche aggiunto che GWM sta imparando dai suoi rivali nel suo ambizioso tentativo di superare la Casa modenese. Va detto che il Cavallino ha un fascino unico ed inimitabile. Dovrà passare un secolo prima che una sportiva cinese possa essere scelta a parità di caratteristiche a un bolide emiliano, ma i passi in avanti fatti dalla Great Wall Motor lasciano presagire un prodotto di qualità.
Il progetto audace della GWM
Il CEO del major asiatico ha spiegato che lo sviluppo sta proseguendo senza soste. Wu ha riconosciuto i problemi con la produzione di una vasca in fibra di carbonio e ha affermato che la riduzione dei costi rimane una sfida, il che è una delle ragioni per cui il progetto non è ancora stato presentato ufficialmente, nonostante i cinque anni di lavorazione.

Sotto al cofano avrà un V8 potentissimo. Il colosso del Paese del Dragone Rosso attualmente offre un V6 biturbo da 3,0 litri nella Tank 700 come parte di un sistema ibrido plug-in da 516 cavalli. C’è anche la Tank 500 Hi4-Z con ben 851 cavalli, grazie a una configurazione PHEV che combina un motore a quattro cilindri da 2,0 litri con due motori elettrici. La SF-90 Stradale del Cavallino è ibrida, questo potrebbe offrire un assist per i colossi cinesi per la produzione di una sportiva ibrida.