La Cina prepara l’invasione all’Europa: nuove auto elettriche e il 10G, loro sono già nel futuro

La Cina sta facendo il vuoto sul resto del mondo in termini di tecnologia applicata al mondo dei motori. Ora c’è una notizia che non può che preoccupare il resto del pianeta, la guida autonoma è la normalità.

Mentre il mondo delle quattro ruote è in grave crisi in quasi tutto il mondo, c’è una parte del pianete che sembra avere tutte le carte in regola per approfittare delle difficoltà altrui. Ci stiamo riferendo alla Cina, divenuta un vero e proprio punto di riferimento sotto questo punto di vista. Il paese del Dragone sta facendo il vuoto grazie a delle tecnologie ben più raffinate, che il resto del pianeta, per il momento, non può nemmeno immaginare, creando anche un business sul tema dell’auto elettrica.

La Cina prepara l'invasione all'Europa: nuove auto elettriche e il 10G, loro sono già nel futuro
Auto in Cina – Allaguida.it

Mentre da noi le BEV vengono malviste e si punta ancora sui motori termici, almeno per quanto riguarda le scelte dei clienti, a migliaia e migliaia di chilometri di distanza c’è un mondo del tutto diverso, dove la tecnologa la fa da padrona. Le auto, in Cina, fanno leva sull’elettrico, sulla guida autonoma e su tecnologie sempre più estreme, che possono essere applicate anche ad altri campi. Nelle prossime righe, avremo una conferma in tal senso.

Auto, Giovanna Botteri parla delle tecnologie in Cina

Ospite al programma di LA7 L’aria che tira“; la celebre giornalista Giovanna Botteri ha parlato delle tecnologie disponibili in Cina: “Io in Cina sono andata sulle auto, siamo arrivati al 10G in quel paese. Loro sono nettamente avanti. Anche per ricollegarmi, voglio dire che tutto ciò è fondamentale e si collega al discorso della guerra. La guerra è fatta per motivi economico, per il petrolio, per il gas. La risposta al gas o al petrolio alle macchine elettriche. Si combatte in Iran che è pieno di gas e petrolio, si combatte per le terre rare“.

La giornalista ha poi analizzato il discorso guerra, con la Cina che, a proprio parere ha intenzione di spostare i conflitti sul proprio campo, quello della tecnologia: “Tutto questo discorso rientra all’interno della sfida tecnologica tra i paesi. La Cina non fa la guerra con i caccia bombardieri ed i carri armati, ma la fa con la tecnologia per portare la guerra su un altro piano. Questa è una cosa che riguarda, ma non da vicinissimo“.

Gestione cookie