La Cina rilancia le station wagon con un modello che distruggerà il diesel: l’autonomia è da record

Il segmento delle station wagon è in grave crisi, ma la Cina intende investire in tal senso e lancia in Europa un modello rivoluzionario. Stupisce per l’eccezionale autonomia che mette a disposizione.

La Cina si conferma all’avanguardia sotto tutti i punti di vista nel mercato dell’auto, e continua a sfornare auto intelligenti e convenienti, che seguono le richieste dei clienti. Avendo compreso che l’elettrico non è tra le prime scelte della clientela europea, BYD ha aperto al Plug-In Hybrid, svelando una grande novità come la Seal 6 DM-i Touring, vale a dire una nuova station wagon che porta una ventata d’aria fresca.

La Cina rilancia le station wagon con un modello che distruggerà il diesel: l'autonomia è da record
Auto Cina – Allaguida.it

In Europa, tutti o quasi producono SUV, molto simili l’uno con l’altro, e la casa cinese ha deciso di scommettere su una station wagon, un modello tutto nuovo ed interessante sul fronte tecnico. Il frontale è ben fatto e fedele alle caratteristiche del marchio, con maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria, una lunghezza di 4,84 metri e tanti elementi offerti di serie. Tra di essi, segnaliamo le barre sul tetto, i cerchi in lega da 18″, le luci LED ed il portellone posteriore ad razionamento elettrico. Buono il coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,28. Se si decide di optare per l’allestimento Comfort, si punta su vetri oscurati al posteriore, illuminazione ambientale ed anche sul tetto apribile panoramico.

BYD, autonomia di oltre 1.300 km per la Seal 6 DM-i Touring

Guardando al lato meccanico, la BYD Seal 6 DM-i Touring mette a disposizione il powetrain Super Hybrid composto da due motori elettrici, un motore a benzina da 1,5 litri, che ha toccato il 43% di efficienza termica, ed una batteria blade. Si può optare per due tipologie di powertrain. La versione Boost è dotata di una batteria da 10,08 kWh, con una potenza totale di 183 cavalli ed un’autonomia di 1.350 km nel ciclo WLTP. La variante Comfort Lite e quella Comfort raggiungono la potenza massima di 212 cavalli. Può percorrere 100 km in full electric e l’autonomia massima è di 1.350 km in combinato. Si tratta di numeri sicuramente sorprendenti.

BYD Seal 6 DM-i Touring oltre 1.300 km di autonomia
BYD Seal 6 DM-i Touring in mostra (BYD) – Allaguida.it

A livello di consumi, si possono percorrere ben 100 km con appena 1,5 litri nel ciclo combinato, e tutte le versioni hanno le stesse prestazioni. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in meno di 9 secondi, mentre la velocità massima è pari a 180 km/h. Insomma, una scelta sicuramente interessante e che può essere ottima per chi vuole rinunciare al diesel ma non all’efficienza e ad una riduzione dei consumi.

Gestione cookie