Vi sono facoltosi collezionisti che hanno investito un patrimonio per costituire dei garage che valgono delle fortune.
C’è chi colleziona francobolli e chi preferisce i motori. Il miliardari possono togliersi molti sfizi, soprattutto in merito ai vecchi modelli storici. Ecco la collezione di 1,5 miliardi di Friedhelm Loh in cui ci sono conservate delle hypercar da sogno.

Gli appassionati possono visitare la collezione della Nationales Auto Museum in Germania. Si tratta di una esperienza nella storia dell’automotive, tra rarità storiche e leggende della pista. I masterpiece dell’ingegneria e dello stile sono nascosti nei garage più esclusivi al mondo. La collezione si trova a circa un’ora da Francoforte, il Nationales Auto Museum rappresenta una proposta per gli amanti delle supercar.
La collezione di auto da 1,5 miliardi
Si parte dalla Ferrari F40 sino ad arrivare alla Bugatti Centodieci. La F40 è stata la prima hypercar della Casa modenese, vantando dei dettagli top. Il kevlar, ad esempio, serve per rinforzare la scocca e la fibra di vetro per la carrozzeria, realizzando un coefficiente aerodinamico di 0,34. La biposto aveva un passo di 2.450 mm, la carreggiata anteriore di 1.594 mm e quella posteriore di 1.606 mm. Pesava appena 1.155 kg. La berlinetta italiana aveva un telaio a traliccio tubolare in acciaio con vasca abitacolo con pannelli scatolati di rinforzo in materassino di kevlar e fibra di kevlar con resina epossidica.
In chiave moderna Mercedes AMG One e la spettacolare Lamborghini Aventador SVJ. La sezione motorsport vanta vetture da Formula 1, prototipi che hanno corso la 24 Ore di Le Mans e modelli BMW touring. La scelta di Friedhelm Loh di condividere il suo patrimonio automobilistico con il grande pubblico rappresenta un gesto di grande valore culturale. Auto strepitose che hanno fatto la storia in epoche d’oro per i motori. Date uno sguardo in alto al video del canale YouTube Car-News.TV.