La copia esatta della Honda Africa Twin proposta a 7mila euro: è un vero affare

Se non aveste le possibilità economiche per acquistare una fantastica Honda Africa Twin c’è una alternativa low cost che potrebbe fare al caso vostro.

Una tendenza che abbiamo visto consolidarsi durante l’ultimo Eicma è il ritorno delle enduro. Motociclette dalla ruota anteriore da 21 pollici (e dalla posteriore da 18 pollici) e dal un’impostazione tecnica ben specifica, che riporta direttamente ai grandi rally raid degli anni Ottanta e Novanta. Ed è subito effetto nostalgia incarnato da Honda Africa Twin, BMW R 1300 GS e la Benelli TRK 702 che si posizionano ai vertici delle vendite in Italia.

La copia esatta della Honda Africa Twin proposta a 7mila euro: è un vero affare
Rieju Aventura 500 (media press) Allaguida.it

Da lontano può sembrare una Honda Africa Twin, ma non è una copia, è una moto alimentata da un bicilindrico parallelo da 500 cc, con cambio manuale a 6 rapporti da 47 CV di potenza è la Aventura 500 di Rieju. Moto che apre alla guida in fuoristrada anche per i possessori di patente A2. Una moto bella da vedere ma anche da guidare, come la tradizione vuole monta, ruote a raggi standard: 21” anteriori, 18” posteriori e pneumatici Tubeless. Costruita per percorrere tanta strada, con 2 serbatoi indipendenti e selezionabili che forniscono una capacità totale di 40 litri di carburante (20lt+20lt).

Le caratteristiche della Aventura 500 di Rieju

Tanta tecnologia a bordo per attraversare il deserto ma anche la giungla di città: schermo digitale da 7 pollici, resistente a polvere, fango, acqua e vibrazioni, può essere visto chiaramente sia di giorno che di notte. È dotato di un menu interattivo attraverso il quale puoi accedere a Carbit ride e Mirror Connect, applicazioni alle quali puoi collegare il tuo telefono e utilizzare il tuo software di navigazione preferito (Google Maps, Waze, Wikiloc, OsmAnd).

Le caratteristiche della Aventura 500 di Rieju
Rieju Aventura 500 (media press) Allaguida.it

Frenata sicura con sistema avanzato di ABS anteriore e posteriore. Doppio disco anteriore flottante da 298 mm di diametro con pinze a doppio pistoncino ad attacco radiale. Disco posteriore flottante da 240 mm con pinza a singolo pistoncino ad attacco radiale. Sospensioni a lunga escursione (190 mm davanti e dietro) con compressione, estensione e precarico regolabili. Il prezzo del modello è adesso di 7.100 euro, mentre la versione con il tris di valigie Shad – TR36 e TR55 incluse ha il prezzo di 7.990 euro, una valida alternativa a casa Honda.

Gestione cookie