La Dacia sta cercando di ampliare la propria gamma, e per farlo punterà anche su un nuovo SUV che sarà presto realtà. Scopriamo quali potrebbero essere i segreti del nuovo progetto del marchio rumeno.
In un mercato europeo che zoppica da tempo, con i più grandi costruttori in crisi nera, alcune realtà sono emerse grazie a strategie azzeccate, che hanno fatto breccia nel cuore dei clienti. Tra di esse spicca senza dubbio la Dacia, marchio di proprietà del gruppo Renault che sta crescendo di anno in anno, ottenendo grandi successi commerciali. Nel 2024, la Sandero ha venduto la bellezza di oltre 309.000 unità in Europa, e l’obiettivo è replicare anche nell’anno che si sta per concludere.

La Sandero è l’auto più venduta nel Vecchio Continente dal 2017 ad oggi, ed è disponibile in due differenti versioni, la Stepway e la Streetway. Dacia ha appena svelato il restyling 2026 per entrambi i modelli, ma la storia della Sandero sta per cambiare con l’avvento della nuova generazione che è fissata per il 2027. La Sandero resterà disponibile nella sola variante Streetway, che sarà finalmente anche elettrica. Per la Stepway il futuro è comunque assicurato, con tante novità in arrivo
Dacia, la Stepway sarà un modello a sé stante nel 2028
Secondo le ultime indiscrezioni, che hanno confermato ciò che già era emerso tempo fa, dal 2028 la Dacia Stepway sarà un modello a sé stante, diventando un SUV di Segmento B, entrando così in quello che è attualmente il segmento più combattuto e ricco di concorrenza del mercato europeo. La prossima generazione, su cui si sta già iniziando a lavorare, riprenderà il design della Bigster, con dimensioni però ben più compatte. L’obiettivo è quello di confermare la praticità per affrontare il traffico cittadino, con adattamenti per renderla ancor più comoda per gli spostamenti fuori dai centri urbani.

Si attendono linee scolpite, con un portellone ad elevata inclinate ed una linea che, a quanto emerge, sarà più sportiva e filante di quella attuale. La Dacia monterà il motore ibrido da 160 cavalli di potenza massima, così da garantire anche maggiori prestazioni, e la Stepway sarà il modello entry level della gamma SUV del marchio rumeno, dietro a Duster e Bigster. Il motore da 160 cavalli sarà l’1.8 TCe, ma non mancherà la versione ECO-G da 1,2 litri a GPL, con tecnologia Mild Hybrid da 48 Volt. Presto avremo maggiori informazioni su un modello che incuriosisce gli appassionati.