La Dacia Bigster è il SUV di grandi dimensioni della casa rumena, lanciata qualche mese fa al Salone di Parigi. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti a bordo, tra spazi ampi ed una serie di soluzioni interessanti.
Ad ottobre del 2024, la Dacia ha svelato l’attesissima Bigster, un nuovo SUV di grandi dimensioni che alza l’asticella dell’aspettative per la casa di proprietà del gruppo Renault. L’obiettivo, per gli interni, è quello di ampliare praticità e spaziosità, con tante nuove tecnologie a disposizioni. Infatti, per la prima volta a disposizione di serie su un modello del brand dell’Est Europa, c’è uno schermo centrale di serie.

Dal punto di vista del design, si è puntato sulla concretezza, anche se il passo in avanti rispetto alle Dacia di qualche anno fa, anche sul fronte visivo, è davvero netto. Il display centrale di serie è da 10,1″ con Apple CarPlay ed Android Auto, ed a disposizione non manca la navigazione, con impianto audio Arkamys 3D dotato di 6 altoparlanti sulle varianti più accessoriati. Guardando al quadro strumenti, quello di serie è da 7″ nelle Essential e nell’Expression, ma diventa di 10″ sulle versioni Extreme e Journey. Si possono così configurare le schermate in modo da poter osservate le info più utili alla gestione del mezzo.
Dacia, la Bigster è spaziosa e comoda per tutti
Le plastiche della Dacia Bigster sono durre, ed il design è originale rendendo piacevole la plancia ed i pannelli delle portiere. Sui pannelli stessi e sulla plancia è presente il tema della Y, così come su tanti dettagli della carrozzeria, come sui fari anteriori. I sedili sono in tessuto bicolore resistente con cuciture a contrasto bianche. Il bagagliaio ha una capacità minima di 667 litri, con possibilità di abbattere i sedili posteriori in modalità 40:20:40, ampliando così gli spazi. Nel bagagliaio ci sono dei tappetini di gomma, che si possono riporre e pulire facilmente dopo ogni utilizzo.

C’è anche il sistema YouClip di fissaggio, che permette di fissare vari accessori in diversi punti dell’abitacolo. Ce ne sono cinque nella zona della plancia e due sui poggiatesta. Possono essere richiesti anche gli accessori Dacia InNature, tra cui il Pack Sleep, ovvero un box in legno che si trasforma in un letto matrimoniale lungo 1,90 e largo fino a 1,30 metri. Insomma, c’è tanto da scoprire a bordo di questa vettura, che mira a conquistare tutti per le sue caratteristiche.