La Dacia conquista tutti con il nuovo motore: l’autonomia è pazzesca, addio a benzina ed elettrico

Il marchio Dacia ha deciso di introdurre sui suoi SUV di punta un nuovo sistema ibrido a GPL, una rivoluzione che può garantire autonomie infinite. Ecco tutti i dettagli su questi motori.

In casa Dacia si punta a migliorare i risultati degli ultimi anni, che hanno visto una crescita esponenziale per la casa rumena, divenuta la prima scelta dei clienti sul mercato europeo. La Sandero si è confermata l’auto più venduta in Europa nel 2024 con 309 mila immatricolazioni, un risultato da sogno, in attesa del restyling che verrà svelato nei prossimi mesi. A seguito di quest’ultimo, la compatta rumena diventerà anche ibrida.

Dacia nuovo motore
Dacia grande innovazione (ANSA) – Allaguida.it

Nel 2027 è poi atteso l’avvento della prima versione elettrica della Sandero, e lo stesso accadrà anche per il SUV Duster. Dunque, la Dacia inizia ad abbracciare un’elettrificazione completa, come confermato anche dal nuovo motore ibrido che è stato da poco presentato. Sui SUV Duster e Bigster arriva infatti una nuova motorizzazione, in grado di aumentare a dismisura l’autonomia, ma anche di ridurre in maniera esponenziale le emissioni inquinanti. Andiamo a scoprire i dettagli relativi ai grandi cambiamenti in arrivo per questi modelli.

Dacia, autonomia di 1.500 km per Duster e Bigster

La gamma di Dacia Bigster e Duster si allarga con l’avvento di un nuovo motore, l’Hybrid-G 150 4×4, che combina l’utilizzo di benzina, GPL ed ibrido in un solo motore, con tanto di trazione integrale. Si tratta di un unicum a livello mondiale, con l’obiettivo di garantire maggiore affidabilità, efficienza e prestazioni più elevate, con un occhio alla riduzione dell’impatto ambientale. Il nuovo sistema si basa su un motore 1.2 litri Mild Hybrid 48 Volt da 103 kW di potenza, pari a circa 140 cavalli, situato sull’asse anteriore, ad un motore elettrico capace di erogare 31 cavalli.

Dacia Bigster autonomia di 1.500 km
Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Allaguida.it

In questo modo, abbiamo una potenza totale di 154 cavalli, con 230 Nm di picco di coppia per il motore termico e di 87 Nm per quello elettrico. Il motore a benzina-GPL, dunque, bi-fuel, è abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, con tanto di comandi al volante per entrambi i SUV. Il motore elettrico è dotato di un cambio a due marce disinnestatile, così da garantire una coppia molto alta a basa velocità. La trazione integrale è attiva sino ai 140 km/h di velocità massima. Dacia promette una percorrenza di 1.500 km di autonomia con questo nuovo motore per Bigster e Duster, un risultato degno di nota che abbatte nettamente i consumi.

Gestione cookie