La Dacia e lo schiaffo all’elettrico: si punta sul diesel, il SUV più amato torna al passato con il nuovo motore

La Dacia ha deciso di puntare sul motore diesel per uno dei SUV più famosi della sua gamma. Andiamo a scoprire il perché di questa scelta e cosa significa per il futuro delle quattro ruote.

La Dacia, nel corso di questi anni, è riuscita ad ottenere una popolarità fuori dal comune, aumentando annualmente le proprie vendite ed i propri affari. Ha avuto il merito di ridare lustro al motore benzina-GPL, una tecnologia che sembrava essere morta e sepolta, e che in molti, al giorno d’oggi, hanno deciso di riadottare. La casa rumena ora vuole fare lo stesso anche con un altro carburante che è considerato da tutti come a fine carriera.

La Dacia e lo schiaffo all'elettrico: si punta sul diesel, il SUV più amato torna al passato con il nuovo motore
Dacia (ANSA) – Allaguida.it

Come si può ben comprendere, parliamo del motore diesel, da cui ora verrà equipaggiata una delle Dacia più popolari e recenti, visto che è stata presentata nel corso degli ultimi mesi. Il diesel è in grado di mettere a disposizione del cliente un’efficienza fuori dal comune ed un’affidabilità a prova di bomba, tutti aspetti che la casa dell’Est Europa vuole sfruttare sin da subito. Andiamo a scoprire quale sarà il motore a gasolio che verrà montato presto su uno dei suoi SUV.

Dacia, sul SUV Bigster ci sarà anche il motore diesel

Molto presto, la Dacia Bigster sarà disponibile con motore diesel, con una potenza massima di 115 cavalli e picco di coppia di 260 Nm. L’autonomia massima sarà di oltre 1.000 km, con un’efficienza pari a 4,7 litri per 100 km. Tutto ciò rende bene l’idea di quanto i consumi verranno limitati grazie al passaggio al diesel, anche se la velocità massima sarà limitata a 180 km/h, ma l’obiettivo di quest’auto non sono di certo le prestazioni assolute.

Dacia Bigster sarà diesel
Dacia Bigster in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Il bagagliaio avrà una capienza di 626 litri, e si potrà scegliere tra quattro tipi di allestimento, ovvero l’Essential, l’Expression, il Journey ed l’Extreme. La Dacia Bigster con motore diesel partirà da un prezzo minimo di 25.300 euro, una proposta davvero notevole, con inclusi i sei airbag, il cruise control, l’aria condizionata, i fari a LED, la telecamera posteriore, i sensori di parcheggio, i cerchi da 17″ ed un display di bordo di 10,1″. Tra gli optional, si possono selezionare la presenza del rilevamento dell’angolo cieco, i cerchi da 19″, la telecamera a 360 gradi, il tetto panoramico elettrico ed il portellone automatico. La proposta è un vero affare.

Gestione cookie