La Dacia più innovativa è pronta a cambiare pelle: sarà completamente stravolta (FOTO)

La Dacia ha sempre puntato su qualità e buon prezzo e ora rinnova una delle più richieste.

Non ci sono dubbi sul fatto che questi siano davvero gli anni d’oro della Dacia, con il colosso rumeno che sta dimostrando di meritare pienamente il fatto di essere diventata l’azienda numero uno in Europa per quanto riguarda le vendite. Siamo pur sempre di fronte a uno dei punti di forza del Gruppo Renault e negli ultimi anni ha deciso di puntare anche sull’elettrico.

Dacia Spring novità elettrica
La Dacia più economica pronta a cambiare: non la riconoscerà nessuno (allaguida.it)

Lo si vede con il caso eclatante della Spring, con questa citycar che è davvero perfetta per poter essere usata all’interno delle città. La mobilità con una vettura del genere è infatti davvero molto comoda, considerando infatti come le dimensioni siano abbastanza contenute, con la lunghezza che è di 370 cm, una larghezza di 158 cm e un’altezza da 152 cm.

Il motore che monta al proprio interno è in grado di erogare fino a un massimo di 45 cavali, il che permette dunque di toccare un picco massimo di velocità che è di 125 km/h. La batteria permette di compiere un totale di 225 km con una sola ricarica, con questi ultimi dati che evidenziano come si tratta di un modello prettamente legato alla città, ma che ora sembra pronta a rinnovarsi.

Dacia Spring pronta a una nuova generazione? Novità all’orizzonte

Dopo qualche anno nel quale non erano mancate le polemiche attorno alla Dacia Spring, il marchio rumeno ha dimostrato di poter crescere sensibilmente nel mercato. In Italia molto lo si deve anche al fatto che sono scattati diversi Ecobonus in questi anni e inoltre ora la casa rumena ha deciso di ridurre il prezzo e portandolo a soli 14.900 euro.

Dacia Spring novità elettrica
Dacia Spring pronta a una nuova generazione? Novità all’orizzonte (Dacia Press Media – allaguida.it)

Questo aiuto permette dunque ai clienti di potersi avvicinare sensibilmente a questa vettura, e più in generale al mondo delle auto elettriche. Ora però sembra che sia prossimo un possibile cambio di generazione, con le voci che parlano in modo deciso di un cambio di programma in vista del 2027.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Romain Gauvin (@romaingauvin_)

Il prezzo dovrebbe essere leggermente superiore, ma sempre sui 18 mila euro, come si evince da auto.everyeye.it. Dovrebbe migliorare la tenuta di strada, con l’autonomia che dovrebbe toccare i 250 km. Si migliorerà l’aspetto tecnico, ma per tenere i costi contenuti si dovrebbe lasciare tutto quanto più essenziale possibile per quanto riguarda le finiture.

Gestione cookie