La Dacia sfida definitivamente la Panda: il nuovo modello sarà una bomba, tecnologia innovativa e solito prezzo stracciato

Per la Dacia è tempo di sfidare la FIAT Panda anche sul mercato italiano con una grande novità che sarà introdotta il prossimo anno. Per il modello più amato ci sarà un salto nel futuro.

Le auto low cost non esistono quasi più al giorno d’oggi, dato l’impressionante aumento che si è verificato sul fronte dei prezzi nel corso degli ultimi anni. L’auto più venduta in Italia, la FIAT Panda, parte da 15.950 euro senza promozioni, una cifra decisamente più elevata rispetto a ciò a cui ci eravamo abituati in passato. Per contro, la Dacia è l’unico brand che riesce a contenere i prezzi di vendita in maniera più marcata, e per il futuro è in arrivo una grande novità.

Dacia sfida definitivamente la Panda
Dacia logo (Dacia) – Allaguida.it

Nel 2024, la Sandero si è confermata l’auto più venduta d’Europa con la bellezza di 309.392 immatricolazioni, e si è piazzata al secondo posto in Italia, dominando la scena tra le straniere più amate nel nostro paese. La Dacia è pronta ora ad introdurre il restyling dell’amatissima Sandero, che presenterà una fondamentale novità anche sotto il profilo motoristico. Manca poco alla sua presentazione, ma le sue linee sono già state spoilerate negli ultimi giorni.

Dacia, tutto sulla Sandero ibrida attesa per il 2026

In quel di Marsiglia, durante le riprese per uno spot pubblicitario, è stata scattata la prima foto della Dacia Sandero in versione restyling, pubblicata sul profilo Facebook di Corinne Lefevre. La versione che vedete qui è la Stepway, quella più tendente ad un SUV. Il restyling della Sandero porterà al debutto il sistema ibrido da 140 cavalli su questa vettura, lo stesso montato sulla Jogger, con cui la compatta best seller della casa rumena condivide la piattaforma.

Dacia Sandero ibrida da 140 cavalli
Dacia Sandero in mostra (Corinne Lefevre Facebook) – Allaguida.it

Andando nei dettagli, sarà spinta da un motore benzina quattro cilindri da 1,6 litri, abbinato ad un sistema Full Hybrid, per un totale di 140 cavalli, che andranno ad incrementare nettamente la spinta della Sandero rispetto alle versioni benzina e benzina-GPL. Va specificato che la Dacia Sandero confermerà anche queste motorizzazioni, che saranno le più economiche.


Viceversa, la variante ibrida sarà più costosa, e c’è anche chi parla di un prezzo che potrebbe toccare quota 20.000 euro. Il debutto sul mercato è previsto per fine anno o massimo inizio 2026. L’attesa cresce di giorno in giorno per questo modello.

Gestione cookie