La Dacia si prepara a lanciare una novità assoluta: è la prima volta nella storia del marchio

In casa Dacia c’è l’obiettivo di aumentare la popolarità del marchio, e per farlo, è in fase di sviluppo un progetto molto interessante, di cui si parla da tempo. Ora la data del lancio sembra essere più vicina.

Il successo della Dacia nel mercato dell’auto europeo non è più una sorpresa al giorno d’oggi, e l’obiettivo della casa dell’Est Europa è quello di ampliare i propri orizzonti. Poche settimane fa sono stati tolti i veli al restyling della Sandero, applicato tanto alla versione Streetway quanto alla Stepway. Quest’ultima, da fine 2026, potrà usufruire del nuovo motore ibrido da 155 cavalli, ereditato dalla Bigster, mentre entrambe potranno sfruttare il nuovo motore bi-fuel benzina-GPL da 120 cavalli di potenza massima.

Dacia modello innovativo
Daica logo (ANSA) – Allaguida.it

La Dacia introdurrà poi una nuova generazione della Sandero nel 2027, che per la prima volta sarà anche elettrica, ma resterà sul mercato con questo nome solamente la Streetway. La Stepway, dal 2028 in poi, sarà un modello a sé stante, un crossover che si piazzerà in un segmento inferiore a quello della Duster. A questo punto, andiamo a scoprire un ulteriore progetto su cui la casa rumena sta lavorando, l’ingresso in un segmento del tutto nuovo per il marchio più in forma in assoluto. Ed i prezzi saranno, ancora una volta, un’arma chiave nel successo di questa vettura.

Dacia, cosa sappiamo sulla C-Neo da 20.000 euro

Se ne parla ormai da tanto tempo, ma l’impressione è che manchi ormai davvero poco al suo debutto. La Dacia si prepara a svelare la C-Neo, la prima Segmento C del marchio, un progetto che riguarda una berlina compatta, con obiettivi molto ambiziosi. Infatti, ci si prepara a sfidare vetture come la Volkswagen Golf, ma anche le creature di punta di Audi BMW, che non sono abituate a doversi sfidare con la casa di proprietà del gruppo Renault. A far paura, in tal senso, sono i prezzi, che saranno eccezionalmente bassi.

Secondo le prime fonti, la Dacia C-Neo avrà un prezzo d’attacco da poco più di 20.000 euro, una cifra con la quale i brand sopracitati non possono pensare di competere, soprattutto al giorno d’oggi. La casa rumena vuole entrare nel Segmento C per colmare il vuoto lasciato dalla casa madre Renault, che ha trasformato la Megane in un SUV completamente elettrico. Dalle prime informazioni, la C-Neo sarà lunga 4,4 metri, con un motore 1,8 litri Full Hybrid da 155 cavalli fra le opzioni. Non ci sono dubbi sul fatto che il GPL resterà a disposizione.

Gestione cookie