La Dacia svela la sua auto più attesa: potenza ibrida assicurata, ma c’è anche il GPL con una novità sul cambio

Dopo mesi di attesa, la Dacia ha tolto i veli al restyling della Sandero, un modello che punta a confermare i successi degli ultimi anni. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti e le caratteristiche tecniche.

In un momento delicato per il mercato dell’auto, la Dacia vuole confermarsi sulla cresta dell’onda lanciando la sua grande novità. La Sandero restyling si è finalmente svelata nelle versioni Streetway e Stepway, e la volontà è chiara: restare in testa alle vendite sul continente europeo, dove domina incontrastata dal 2017. Nel corso del 2024, sono state vendute oltre 309.000 esemplari della Sandero, che è stata così la prima auto in assoluto a superare la soglia delle 300 mila immatricolazioni in un solo anno.

Dacia svelato il gioiello
Dacia logo (ANSA) – Allaguida.it

Sul fronte estetico, non c’è stata una rivoluzione totale, anche se non mancano le somiglianze con la nuova Duster. Sia la Stepway che la Streetway presentano la firma luminosa a LED a T rovesciata, mentre la calandra è stata del tutto rivista, così come i paraurti. Al posteriore ci sono nuovi fari a LED pixellati, oltre ad una striscia nera che collega i due fari. L’aggunta di un nuovo paraurti, ovviamente sulla Stepway, irrobustisce ancor di più il design al posteriore. Arrivano, sulla Dacia Sandero restyling, anche dei nuovi copricerchi, e si può optare anche per i cerchi in lega. Di serie l’antenna share sull’allestimento Expression.

Dacia, la nuova Sandero con 155 cavalli in versione Full Hybrid

A bordo arrivano anche le palette per il cambio al volante, ovvero l’e-Shifter, con le palette che arrivano sulla versione ECO-G 120. Il sistema multimediale della Dacia Sandero restyling accoglie uno schermo centrale da 10,1″ con navigazione connessa, e non può mancare il caricatore senza fili ad induzione, con tanto di quadro strumenti digitale da 7″. Le novità principali le abbiamo in campo motoristico, visto l’avvento del sistema Hybrid 155 per una potenza massima di 155 cavalli. Esso sarà disponibile solo sulla Stepway dalla fine del prossimo anno.

Dacia Sandero 155 cavalli per l'ibrida
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Allaguida.it

Si basa su un motore a benzina da 1,8 litri da 109 cavalli, che è integrato con due motori elettrici, un cambio automatico multi-mode ed una batteria da 1,4 kWh. Per la prima volta, dunque, ci sarà a disposizione un sistema di trazione elettrificato. Arriva anche il motore ECO-G 120, con cambio automatico e 120 cavalli di potenza massima, grazie alla presenza di un turbo a benzina da 1,2 litri e 120 cavalli di potenza massima. Esso può essere abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, ma anche ad un cambio manuale a 6 marce. La Dacia Sandero, dunque, si rifà il look ed introduce nuovi motori, con i prezzi che sono ancora da definire.

Gestione cookie