La+Ferrari+non+crede+pi%C3%B9+alla+vittoria%3F+Le+parole+di+Hamilton+sono+una+mazzata+ai+tifosi
allaguidait
/articolo/la-ferrari-non-crede-piu-alla-vittoria-le-parole-di-hamilton-sono-una-mazzata-ai-tifosi/395726/amp/
Formula 1

La Ferrari non crede più alla vittoria? Le parole di Hamilton sono una mazzata ai tifosi

Prima dell’inizio del week-end di Baku, Lewis Hamilton era apparso abbastanza pessimista in termini di lotta per la vittoria, a causa di una Ferrari non all’altezza dei migliori. Il sette volte iridato non si fa illusioni.

La F1 è tornata in azione a Baku con le prove libere del Gran Premio di Azerbaijan, che hanno dato ottime indicazioni ai tifosi della Ferrari ed al team stesso. Lewis Hamilton ha fermato il cronometro sull’1’41”293, staccando di soli 74 millesimi Charles Leclerc, entrambi su gomma Soft. Anche nella simulazione di passo gara, la SF-25 è sembrata in gran forma sul velocissimo tracciato cittadino azero, ma va detto che visto l’andamento della stagione, è inutile farsi illusioni dopo solo due sessioni di libere.

Ferrari con Lewis Hamilton in azione a Baku (ANSA) – Allaguida.it

Hamilton è però apparso a proprio agio al volante della monoposto del Cavallino, un qualcosa di non troppo usuale se si guarda a tutti gli altri appuntamenti disputati sino ad oggi. Le prime inseguitrici delle Ferrari sono state le due Mercedes, attardate di ben mezzo secondo, mentre le McLaren sono mancate a causa di errori dei piloti e programmi di lavoro diversi. Sir Lewis è apparso sorridente, dopo che al giovedì non si era detto troppo fiducioso in vista del finale di questa stagione così tribolata.

Hamilton, difficile per la Ferrari battere Red Bull e McLaren

Nel corso del consueto incontro con i media, avvenuto nel giovedì di Baku, Lewis Hamilton non si è dimostrato troppo fiducioso nel potenziale della Ferrari in vista delle prossime gare: “Per come la vedo, non credo che ci sia una pista dove possiamo battere le McLaren o anche la Red Bull probabilmente, perché loro sono semplicemente più avanti di noi. Lo sono stati su quasi tutte le piste, non credo che le cose possano cambiare per le prossime gare. Poi, se riusciremo a massimizzare le prestazioni della vettura, abbassando il limite, potremo riavvicinarci almeno un minimo“.

Lewis Hamilton in azione a Baku (ANSA) – Allaguida.it

Guardando al 2026, quando le regole saranno del tutto diverso, Hamilton immagina uno scenario interessante: “Adesso c’è il Budget Cup, ricordo che nel 2008 avevamo sviluppato l’auto fino in fondo, abbiamo portato aggiornamenti fino alla fine perché stavamo lottando per il mondiale. La vettura dell’anno dopo fu un disastro, ma in termini di lavoro, la McLaren fece due cose insieme. Oggi la situazione è diversa, il passaggio al progetto 2026 è iniziato molto presto. Torneremo alla normalità con auto aggiornate molto più di frequente, molto meglio di quest’anno in cui ci siamo ritrovati presto con l’auto bloccata sugli sviluppi“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi