La Ferrari più economica di sempre si trasforma in un incubo: rischio enorme per l’acquirente

Rischia di diventare un pozzo di soldi senza fine questo progetto di un appassionato Ferrari. Scopriamo i dettagli di una operazione ai limiti dell’assurdo.

Tutti noi vorremmo viaggiare a bordo di una Ferrari. Solo i veri ricchi oggi possono permettersi il lusso di comprare una Rossa senza troppi pensieri legati alla gestione. Ci sono fan del Cavallino che non si accontentano di osservare certi bolidi dalla TV e piuttosto si lanciano in missioni di restauro impossibili. La maggioranza degli acquirenti di una supercar non sanno guidarla. Per questo con cadenza regolare vi proponiamo dei filmati di crash assurdi.

La Ferrari più economica di sempre
Ferrari 458 comprata all’asta – Allaguida.it

La conseguenza di un incidente, quando non è fatale, porta spesso i proprietari a cambiare supercar. Sul mercato dell’usato si possono trovare degli ottimi affari. Mat Armstrong, un noto YouTuber, ha recuperato una 458 incidentata. La versione spider del Cavallino è diventata una delle più economiche al mondo dopo uno spaventoso incidente che l’ha danneggiata. Il fascino c’è ancora, ma anche i problemi.

Ferrari 458 Spider comprata all’asta per 58.260 sterline

La supercar ha 12 anni, ma i problemi sono legati a un avantreno parzialmente distrutto, una portiera bloccata e interni da incubo. Il cuore è rimasto intatto: il V8 da 4,5 litri era rimasto impeccabile. Questo ha spinto il ragazzo a puntare sull’esemplare. I tiranti superiori della Ferrari sono piegati, con un disco in carbonio incrinato. Per quanto riguarda i freni, due dischi in carbonio risultano compromessi.

Per riparare la 458 Spider, Mat ha ricevuto un kit DMC: il cofano e i parafanghi in carbonio sono stati adattati. Nonostante il lungo impegno in officina, l’allineamento delle portiere rimane imperfetto. Dopo aver investito circa 65.000 euro per l’acquisto, altre 24.078 sterline (circa 27.000 euro) sono stati spesi per rimetterla parzialmente in sesto. Ma non è finita qui, con -92.000 euro in banca, andranno investiti altri soldi per completare l’opera. C’è ancora un margine importante per una futura rivendita al doppio del prezzo d’acquisto, ma il tempo speso è enorme. Bisogna essere dei veri appassionati per lavorare in questo settore.

Gestione cookie