La Ferrari svela il suo futuro: quanti nuovi modelli in arrivo, i clienti non stanno nella pelle

In casa Ferrari si pensa al futuro, ed è stato appena reso noto il numero delle nuove auto che vedremo da qui ai prossimi anni. Andiamo a scoprire, nei dettagli, quanti modelli ci saranno.

Nella sala conferenze del nuovo E-Building di Maranello, la Ferrari ha svelato le proprie novità in vista del prossimo futuro, a cominciare dalla nuova Elettrica che sarà presentata ad inizio 2026. La prima BEV del Cavallino avrà una potenza massima superiore ai 1.000 cavalli, e si parla di un’autonomia che dovrebbe superare i 500 km secondo il ciclo di omologazione WLTP europeo. Inoltre, sappiamo che sarà lunga quasi 5 metri, con un passo di quasi 3 metri.

Ferrari svela il suo futuro
Ferrari logo (Pexels) – Allaguida.it

Dunque, da questi dati è possibile immaginare che non si tratterà di una supersportiva, ma è probabile che le sue linee siano da crossover, con un aspetto nella direzione del SUV Purosangue. Per il resto, la Ferrari ha dato una prima idea di quello che accadrà nel futuro del marchio, con tanti nuovi modelli attesi al debutto da qui al 2030, forse anche troppi. L’attuale dirigenza sta svelando diverse nuove auto ogni anno, un qualcosa che in passato non avveniva, con il rischio di far perdere esclusività ad ogni supercar che viene lanciata.

Ferrari, ben 20 nuove auto da qui al 2030

L’amministratore delegato della FerrariBenedetto Vigna, ha comunicato che nel prossimo futuro le novità non mancheranno. Da qui al 2030 verranno presentate ben 20 nuove auto, a cominciare dall’Elettrica, la quale sarà presentata nei primissimi mesi del 2026, anche se non c’è ancora una data di lancio ufficiale. Il nome provvisorio è appunto Elettrica, ma potrebbe anche esserne scelto un altro. Essa andrà avrà quattro porte e quattro posti e, come anticipato, si andrà ad infilare nel segmento del SUV Purosangue. Secondo quanto reso noto, inoltre, solo il 40% dell’offerta prevista da qui al 2030 resterà contraddistinta da sole auto con motore a combustione interna.

Benedetto Vigna 20 nuove auto fino al 2030
Benedetto Vigna AD della Ferrari (ANSA) – Allaguida.it

Infatti, un altro 40% sarà destinato alle auto ibride, ed il 20% alle elettriche, il che significa che potremo aspettarci l’avvento di altre BEV nei prossimi anni. Tuttavia, in tal senso saranno fondamentali i risultati della prima elettrica per scoprire quanti clienti decideranno di dare fiducia al nuovo progetto di casa Ferrari. Saranno confermati i motori termici V6, V8 e V12, con nuovi powertrain ibridi in arrivo, che puntano a massimizzare tanto la potenza quanto l’efficienza. Si vorranno offrire più modelli a bassi volumi, così da cercare di preservare l’esclusività di ogni singola auto. L’E-Building sarà fondamentale nello sviluppo dei modelli futuri.

Gestione cookie