La+FIAT+500+Hybrid+avr%C3%A0+un+nuovo+motore%3A+la+potenza+per%C3%B2+potrebbe+deludere%2C+%C3%A8+inferiore+alla+Panda
allaguidait
/articolo/la-fiat-500-hybrid-avra-un-nuovo-motore-la-potenza-pero-potrebbe-deludere-e-inferiore-alla-panda/395799/amp/
Fiat

La FIAT 500 Hybrid avrà un nuovo motore: la potenza però potrebbe deludere, è inferiore alla Panda

In casa FIAT è tutto pronto per il lancio della nuova 500 Hybrid, un modello che vuole rilanciare la produzione a Mirafiori. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sul suo motore.

Lo stabilimento Stellantis di Mirafiori è quello in cui viene prodotta oggi la FIAT 500e, ovvero la prima vettura elettrica della storia della casa di Torino, che non ha stupito in positivo in termini di vendite. Per tale ragione, si tenterà di rilanciare l’impianto grazie alla nuova 500 Hybrid, ovvero un modello che sino ad oggi veniva prodotto fuori dai nostri confini, e che nella versione aggiornata, presenta anche un nuovo motore.

FIAT scopriamo i suoi segreti (Stellantis) – Allaguida.it

La FIAT 500 Hybrid è stata ufficialmente lanciata in questi giorni con la versione speciale Torino, la quale partirà da meno di 17.000 euro grazie ad una speciale promozione di lancio. Le linee saranno sostanzialmente identiche a quelle della 500e, ma con mascherina aperta sul frontale, per favorire un miglior raffreddamento del motore. Tra le novità ci sarà anche un nuovo motore, che rispetto alla passata 500 ibrida sarà modificato. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti, e c’è un dato che avrà fatto storcere il naso a chi cerca la potenza più assoluta.

FIAT, la nuova 500 Hybrid avrà 65 cavalli di potenza massima

Secondo quanto comunicato, la FIAT 500 Hybrid avrà 65 cavalli di potenza, 5 in meno rispetto alla Panda, pur montando lo stesso motore, l’1.0 FireFly tre cilindri da 1.0 litri di cilindrata, abbinato ad un sistema Mild Hybrid a 12 volt. Il cambio è manuale a sei rapporti, e non è stato spiegato il motivo per il quale c’è un lieve gap di potenza rispetto alla Panda. Si può però immaginare che tutto sia legato alla necessità di adeguare il motore alle stringenti normative sulle emissioni, ma è chiaro che su queste citycar, pensate per essere pratiche ed efficienti nel traffico, 5 cavalli non fanno la differenza.

FIAT 500 Hybrid Torino in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Sul fronte dei consumi e delle emissioni, la FIAT 500 Hybrid sarà omologata Euro 6e-bis, con consumi pari a 5,3 l/100 km, ed emissioni di 120 g/km di CO2. La nuova 500 Hybrid avrà una velocità massima di 155 km/h, mentre per lo scatto tra 0 e 100 km/h richiede 16,2 secondi. Il serbatoio della benzina ha una capacità di 37 litri. La top speed è inferiore di 9 km/h rispetto a quella della Panda.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi