Vi sono piccole vetture asiatiche nate per affrontare il traffico in città. Scopriamo la Desner Y300, microcar elettrica cinese a 4 posti guidabile dai 16 anni.
Con la crescita delle vetture di segmento A è diventato improponibile sgusciare nel traffico a bordo di una city car 2.0. La scomparsa di biposto pensate per la città come le vecchie Smart ha offerto un assist a tutti i costruttori di microcar. Non è solo una moda che nasce in Oriente, dato che c’è anche in Europa un top brand come Aixam che sta crescendo nelle proposte nei fatturati. In Asia le microcar sono per lo più elettriche e alcune si ispirano alla tradizione delle kei car.

C’è un modello in particolare che sta richiamando l’attenzione degli appassionati della FIAT. In alternativa alla Topolino, la Desner Y300 ricorda il vecchio stile della Casa torinese. La Desner è un’azienda italiana con sede ad Ancona che distribuisce con il proprio marchio quadricicli elettrici realizzati in Cina. Nel dettaglio la Desner Y300, prodotta dalla Wuling Hongguang EV, marchio del gruppo FAW specializzato in quadricicli.
I punti di forza della Desner Y300
Partiamo dalle dimensioni: lunga appena 3 metri, la Desner Y300 presenta forme squadrate e una bella colorazione bicolor. La scocca, in lamiera stampata invece del reticolo di tubi come per altri quadricicli, garantisce una grande rigidezza. La Y300 si guida in modo agevole con un vivace motore elettrico da 17 CV, montato al retrotreno e connesso alle ruote posteriori. Risultano minuscoli i cerchi in lega da 12″ sulle versioni base.

La batteria da 13,9 kWh, inserita nel pianale, consente 170 km di autonomia media. Per la ricarica in corrente alternata c’è la possibilità di sfruttare la presa domestica tipo Schuko e la colonnina pubblica. Con sei ore e trenta minuti per una rigenerazione completa non vi farà stare in pensiero. Le plastiche degli interni sono gradevoli, vi sono tanti portaoggetti e semplici comandi. Sulla destra della plancia è integrata la radio con presa Usb. Non manca il display a richiesta sulla plancia. Il peso contenuto di circa 700 kg della Desner consente di muoversi senza affanni. I freni hanno un sistema simile all’Abs che evita il bloccaggio delle ruote. Da 12.500 euro, arriva a costare sino a 17.500 euro, ma con la promozione di lancio il prezzo si abbassa a 15.500, inclusi l’airbag frontale per il guidatore, gli alzavetro elettrici anteriori, l’aria condizionata, la chiusura centralizzata, la radio con la presa Usb e la retrocamera.