La FIAT Panda è spacciata? La Cina propone una citycar da 7.000 euro: sono guai per la Casa di Torino

Se la FIAT Panda è la citycar più amata dagli italiani, a livello globale sta esplodendo una nuova mania. Una citycar cinese è in vendita ad appena 7.000 euro, ed anche la tanto amata vettura italiana potrebbe iniziare a tremare.

Il mercato delle citycar vive una fase molto delicata sul mercato europeo, dove queste auto fanno registrare volumi di vendita ben più bassi rispetto al passato. La FIAT Panda continua ad essere la vettura più venduta in Italia, con quasi 100.000 unità immatricolate lo scorso anno, ma le classiche utilitarie di Segmento A, man mano, stanno venendo surclassate dai cosiddetti Urban SUV.

La FIAT è spacciata
FIAT nuova sfidante (ANSA) – Allaguida.it

Si tratta di più spaziosi modelli a ruote alte, che però mantengono dimensioni compatte, come la Grande Panda ad esempio, e che conquistano maggiormente i clienti. Tuttavia, la Cina è uno di quei paesi in cui le citycar continuano ad essere attuali, ed un modello svelato qualche tempo fa potrebbe candidarsi a sfidare anche la FIAT Panda. Si tratta di un modello prodotto dal colosso BYD, marchio cinese che in Europa sta iniziando a spopolare, grazie a modelli ricchi di tecnologie e qualità elevata, con prezzi popolari. Ecco la vettura che fa già paura a tante sfidanti locali.

BYD, ecco la Seagull che in Cina costa solo 7.000 euro

In Cina, la BYD ha proposto la piccola citycar Seagull ad un prezzo base di 7.000 euro, una cifra record essendo una vettura ad emissioni zero. Compatto ma performante, è un esempio di come la Cina stia rendendo disponibile la tecnologia a prezzi bassi. La lunghezza è di 3,78 metri, con una larghezza di 1,71 metri, misure che la rendono perfetta per un contesto urbano. Infatti, non è inquinante, è facile da maneggiare e da parcheggiare, ed i proprietari possono riuscire ad infilarla in qualsiasi pertugio, evitando lunghe attese in mezzo al traffico.

BYD Seagull costa solo 7.000 euro
BYD Seagull in mostra (BYD) – Allaguida.it

Essa è dotata di una batteria da 30,1 kWh, per un’autonomia massima nel ciclo cinese CLTC di 305 km, che diventano 405 se si opta per la più potente batteria da 38,9 kWh, con cui è equipaggiata la versione Flying. Il prezzo salirebbe se un modello simile dovesse arrivare in Italia ed in Europa, ma resterebbe comunque una scelta eccellente. Insomma, l’offensiva cinese verso il Vecchio Continente non accenna ad arrestarsi, e con questi prezzi e tecnologie così raffinate, c’è poco da stare tranquilli. La FIAT Panda, così come tutte le altre regine del mercato nostrano, iniziano a tremare sul serio.

Gestione cookie