La FIAT Panda più aggressiva che si sia mai vista: con queste aggiunte dopo oltre 40 anni è ancora un mito

Un appassionato di sfide in montagna non si lascerebbe mai sfuggire la leggendaria versione 4×4 della FIAT  Panda. Scopriamo nel dettaglio la Pandenim.

Vi sono vetture utilitarie che presentano tutti i tratti distintivi dei fuoristrada. Un esempio su tutti? La prima serie della Panda, nata nel 1980 e disegnata da Giorgetto Giugiaro. Una city car generazionale che ha fatto la fortuna del brand Fiat. La seconda serie arrivò per mano del designer Giuliano Biasio per Bertone solo nel 2003. La terza generazione, nata nel 2012 e disegnata dal Centro Stile Fiat sotto la direzione di Roberto Giolito, è ancora in commercio e gettonatissima sul mercato.

La FIAT Panda più aggressiva che si sia mai vista: con queste aggiunte dopo oltre 40 anni è ancora un mito
FIAT – Allaguida.it

La nuova Grande Panda è stata un tentativo di realizzare una crossover in stile prima serie Panda 4×4. Il risultato ha diviso la critica. La prima gen della Panda è stata la prima auto con lunghezza inferiore ai 4 metri ad avere una motorizzazione diesel (1986) e a disporre di trazione integrale. Il nostro piccolo genio che, oggi grazie a un gruppo di specialisti, rivive in una versione iconica.

I puristi della Casa torinese sentono la mancanza della mitica 4×4. I tecnici di Garage Italia Customs hanno deciso di riportare in vita la Panda indistruttibile che offre la possibilità di rivivere l’ambiente iconico. Il progetto Icon, rispetto ad altri lavori simili, non prevede alcuna conversione elettrica. State tranquilli perché è tutto concepito secondo la tradizione per esaltare l’animo off-road.

Le caratteristiche della Panda 4×4 Pandenim

La FIAT Panda 4×4 Pandenim è stata personalizzata secondo le richieste del cliente che cercava una vettura old school adatta ai percorsi montuosi. La carrozzeria vanta un colore argento metallizzato che richiama le rocce alpine, mentre due strisce in Serenity Blue e Classic Blue sono un riferimento ai cieli limpidi delle vallate. Spiccano i cerchi color Trullo con coprimozzi duo tone che riprendono le sfumature blu della carrozzeria, mentre il bull bar anteriore, le presa d’aria sul cofano e una serie di elementi dedicati rafforzano il carattere off-road. In basso il filmato del canale Garage Italia Customs.

La Pandenim offre interni rivestiti in denim, materiali raffinati, associato all’Alcantara blu che riveste volante, tasche laterali, cielo e cappelliera posteriore. Inoltre, ci sono targhette personalizzate, porta documenti in Alcantara con logo ricamato e una esperienza audio super immersiva. Tutti dettagli che rendono questa versione un masterpiece per la montagna, non a caso era utilizzata anche negli anni d’oro da Gianni Agnelli che di auto se ne intendeva.

Gestione cookie