La FIAT Panda più “antica” è stata riportata in vita: l’elaborazione è da infarto, ecco come cambia

Oggi vi parleremo di una rielaborazione che è stata fatta sulla FIAT Panda originale, quella che risale ai primi anni Ottanta. Il modello è però diventato elettrico grazie ad un cambio di motore.

Il debutto sul mercato della FIAT Panda risale al lontano 1980, ed ancora oggi, nelle sue evoluzioni, risulta essere l’auto più venduta in Italia. Il successo ottenuto è stato strabiliante, e questa piccola utilitaria è stata utilizzata come base per diverse elaborazioni e progetti speciali. Nel 1983 debuttò la Panda 4×4, altro modello amatissimo, che fece la storia del settore ai suoi tempi. Fu la prima utilitaria a trazione integrale di serie in Europa, e che si distingueva per aspetti come la sua economicità, le dimensioni contenute ed il prezzo basso, pur essendo in grado di sfidare neve e sterrato.

FIAT riportata in vita
FIAT logo (ANSA) – Allaguida.it

Un vero e proprio capolavoro, con trazione integrale sviluppata assieme alla Steyr-Puch. Al giorno d’oggi, quest’auto è ancora al centro dei desideri di molti clienti, e c’è qualcuno che ne ha realizzato una variante a dir poco incredibile. Ci riferiamo alla FIAT Panda 4x4e Taddeo, concepita da Garage Italia Customs, su commissione di un’azienda agricola della regione Umbria. L’obiettivo era quello di avere a disposizione un modello affidabile, silenzioso ed anche sostenibile, dal momento che è stata dotata di un motore elettrico.

FIAT, ecco la Panda 4x4e Taddeo con motore elettrico

La FIAT Panda 4×4 ha dunque subito importanti modifiche, ma a livello estetico è rimasta fedele all’originale. Come colorazione, è stata scelta una tinta bronzo satinato, chiamata Terra Umbra, realizza con R-M Paint, perfetta per la compagnia. La trazione integrale è affidata a due motori brushless, uno per asse, ed il vecchio motore termico da 965 cc di cilindrata e 48 cavalli è stato rimpiazzato dall’elettrico. La batteria è da 18 kWh e garantisce 120 km di autonomia, un buon dato considerando che deve essere utilizzata solamente per le strade di campagna, tra uliveti e vigne.

FIAT Panda Taddeo con motore elettrico
FIAT Panda Taddeo in mostra (Garage Italia Customs) – Allaguida.it

La ricarica avviene mediante l’utilizzo di una presa Type 2, che è compatibile tanto con le colonnine pubbliche quanto con sistemi domestici. Sono presenti accessori perfetti per l’uso pratico, come una ruota di scorta e delle barri multiuso, con tanto di luci LED integrate, mentre il pianale è in acciaio mandorlato, utile per trasportare tutti gli attrezzi agricoli. Si possono, inoltre, abbattere i sedili posteriori, così da gestire al meglio gli spazi. A bordo ci sono materiali utili per durare nel tempo, con sedili tubolari rivestiti in tessuto tecnico HTCH e volante in pelle nera. Il prezzo non è stato svelato.

Gestione cookie