La+FIAT+Panda+sar%C3%A0+rivoluzionata%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data+del+lancio%2C+la+regina+%C3%A8+pronta+per+cambiare+faccia
allaguidait
/articolo/la-fiat-panda-sara-rivoluzionata-ce-la-data-del-lancio-la-regina-e-pronta-per-cambiare-faccia/395561/amp/
Fiat

La FIAT Panda sarà rivoluzionata: c’è la data del lancio, la regina è pronta per cambiare faccia

Il mercato dell’auto sta portando all’avvento di tante novità negli ultimi mesi, e per il prossimo futuro è attesa una nuova generazione della FIAT Pandina. Ecco come sarà tra qualche anno.

La gamma della FIAT si prepara ad accogliere diverse novità, che andranno ad aggiornare l’offerta ed a renderla più vasta. Dopo il lancio della 600 di due anni fa e della Grande Panda del luglio del 2024, sono attesi ben due SUV, che verranno svelati prossimamente. Toccherà alla Giga Panda, detta anche Pandissima, ed alla Panda Fastback rimpiazzare la Tipo nel Segmento C, un compito che non sarà affatto facile assolvere.

FIAT logo (ANSA) – Allaguida.it

La FIAT dovrà dunque lavorare sodo su due modelli di importanza capitale per il proprio futuro, e che saranno prodotti presso lo stabilimento di Kenitra, in Marocco. Toccherà poi al nuovo pick-up Strada, che arriverà anche sul mercato europeo e non solo su quello brasiliano. Spazio poi per la versione rivista della FIAT Panda, che si chiamerà Nuova Pandina, e che è forse il modello più atteso sul mercato italiano da parte della casa di Torino. Inizialmente, il suo lancio era stato previsto per il 2030, ma potrebbe essere anticipato di qualche anno per ottimizzare le vendite.

FIAT, la Nuova Pandina potrebbe arrivare già nel 2028

Stando a quanto riportato sul sito web “ClubAlfa.it“, la FIAT Nuova Pandina potrebbe arrivare già nel 2028, con circa due anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Il nome non è ancora stato ufficializzato, ma dovrebbe essere questo, ed il modello in questione andrà a rimpiazzare nella gamma l’attuale Panda. Pandina, lo ricordiamo, è il nome dell’allestimento top di gamma della citycar più amata dagli italiani, che costa ben 18.900 euro, 3.000 in più circa rispetto alla versione base. Così come la Panda attuale, anche la Nuova Pandina sarà prodotta a Pomigliano d’Arco, assieme ad altre due citycar che dovranno essere annunciate e che nasceranno sulla piattaforma del gruppo Stellantis STLA Small.

FIAT Nuova Pandina render (Avarvarii) – Allaguida.it

Guardando al render che ha realizzato Avarvarii, si pensa ad un’auto che andrà a riprendere i canoni stilistici della FIAT Grande Panda, con anche diversi elementi vintage che ricorderanno le prime generazioni della Panda, risalenti agli anni Ottanta.

Si pensa all’utilizzo della stessa piattaforma della 500, ed anche i motori dovrebbero essere simili, con possibilità di sceglierla sia nella variante ibrida che in quella full electric. Ne sapremo di più ad inizio 2026, quando Antonio Filosa, il nuovo CEO del gruppo Stellantis, svelerà finalmente il nuovo piano industriale del colosso delle quattro ruote.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi