In casa FIAT si guarda al futuro, e la rivoluzione partirà da uno dei modelli più amati della storia della casa di Torino. Entro pochi anni, la Nuova Pandina farà il suo debutto sul mercato.
Il mercato delle quattro ruote vive una delle fasi più dure della propria storia, ma i costruttori non possono permettersi di fermarsi e fare troppi calcoli. L’obiettivo è quello di presentare una gamma che sia competitiva ed in grado di attirare i clienti, basandosi sui punti fermi dei rispettivi marchi. La FIAT presenterà entro il 2030 la Nuova Pandina, vale a dire l’evoluzione della citycar più amata dagli italiani, da 13 anni a questa parte l’auto più venduta nel nostro paese.

Secondo le ultime indiscrezioni, la Nuova Pandina potrebbe arrivare anche prima della fine della decade attuale, e sarà prodotta nuovamente in Italia. Lo stabilimento prescelto è quello di Pomigliano d’Arco, dove nasce l’attuale Panda, ed il nuovo modello verrà affiancato anche da altre due citycar, i cui nomi non sono ancora stati resi noti. La FIAT Nuova Pandina sarà prodotta sulla piattaforma STLA Small, e sarà il punto di riferimento della gamma della casa di Torino.
FIAT, ecco le novità della Nuova Pandina ibrida ed elettrica
Sul fronte estetico, la FIAT Nuova Pandina si ispirerà alla Grande Panda, come si intravede nel render pubblicato sulla pagina Instagram “Avarvarii“. L’obiettivo sarà quello di fondere il fascino dello storico modello, quello che nacque negli anni Ottanta, e le linee della gamma attuale della casa di Torino, con linee morbide e proporzioni compatte. Sul fronte motoristico, la casa di Torino vuole continuare ad affidarsi alla piattaforma multi-energia che sta caratterizzando i suoi modelli attuali.
Visualizza questo post su Instagram
Dunque, la FIAT Nuova Pandina avrà motori ibridi a benzina ed elettrici, mentre per ora pare esclusa una variante totalmente termica, che presto sarà invece disponibile sulla Grande Panda. Si punterà su un rapporto tra qualità e prezzo di primo livello, che manterrà fede alla tradizione del nome Panda. L’economicità è uno dei segreti principali del successo di questa vettura, ed è una caratteristica che sarà mantenuta nonostante le recenti evoluzioni del mercato. Presto avremo maggiori dettagli su uno dei modelli più attesi.