La FIAT più moderna di sempre: aveva il motore che usava un carburante economico e presente nelle case di tutti

Oggi faremo un salto indietro nel tempo, raccontandovi di una FIAT che tutti hanno sognato di possedere. Ecco tutti i dettagli.

La storia della FIAT è lunga ben oltre un secolo, ed in un arco temporale così lungo, sono stati prodotti modelli eccezionali, che hanno scritto pagine indelebili nel panorama automotive. Una delle più interessanti era la 147, disponibile anche in versione Panorama, vale a dire station wagon. Si trattava della versione brasiliana della famosissima 127, il che significa che sul nostro mercato, con le sue specifiche caratteristiche, non era disponibile.

La FIAT più moderna di sempre: aveva il motore che usava un carburante economico e presente nelle case di tutti
FIAT – Allaguida.it

La FIAT 147 aveva una carrozzeria da berlina, con versioni alternative come la familiare e la berlina 3 volumi, che ottenne un ottimo successo sul mercato del Sud America, dove la casa di Torino, ancora oggi, è presente con una gamma dedicata che ottiene risultati di primo livello. Fu prodotta dal 1976 al 1996, un ventennio ricco di successi e di giudizi positivi pervenuti da parte dei clienti. Fu la sostituta della 850, ed al termine della sua carriera, cedette il passo alla Uno. Veniva realizzata in Argentina, in Brasile, in Cile, in Colombia, in Uruguay ed in Venezuela, partendo dalla base della sopracitata 127. Andiamo a scoprire i suoi segreti.

FIAT, tutto sull’indimenticabile 147 della casa di Torino

Come molti ricorderanno, si tratto della prima auto al mondo che montava un motore ad alcol invece che a benzina, anche se il consumo era superiore. Tuttavia, la FIAT scelse questa strada con la 147 per via di un costo inferiore a quello della benzina, che in quegli anni era davvero difficile da reperire e da poter pagare per via della crisi petrolifera. Dunque, l’alcol divenne una valida alternativa ai carburanti tradizionali. Si trattava di una tecnologia che sta alla base dell’attuale motore Flex, che può utilizzare sia la benzina che il bioetanolo, sino ad una miscela tra questi due composti.

FIAT 147 spinta ad alcol
FIAT 147 in mostra (FCA Heritage) – Allaguida.it

Il nome 147 compariva raramente nei listini italiani, mentre fu molto comune in Brasile. Furono prodotti oltre 700.000 esemplari in Brasile ed oltre 232.000 in Argentina, a conferma del fatto che questa FIAT fu un vero e proprio fenomeno nel Sud America. E c’è da dire che la casa di Torino, sin dal vecchio secolo, è riuscita a costruire un notevole business in quella parte del mondo, che va avanti ancora al giorno d’oggi.

Gestione cookie