La FIAT più sportiva di sempre rinasce nella versione 2025: messa così può fare la guerra a Mercedes ed Audi (VIDEO)

La rappresentazione grafica di una sportiva moderna FIAT vi toglierà il fiato. Scopriamo le caratteristiche di un’auto leggendaria.

La 124 venne svelata nel 1966, nel pieno del boom economico italiano. Ai tempi il raggiungimento di uno status social era fondamentale e passava anche attraverso l’acquisizione di un’auto sensazionale. Per la piccola borghesia italiana l’auto sportiva fu la realizzazione di un traguardo importantissimo al pari della casa. La FIAT cavalcò l’hype, proponendo diverse tipologie di varianti.

La FIAT più sportiva di sempre rinasce nella versione 2025: messa così può fare la guerra a Mercedes ed Audi (VIDEO)
FIAT – Allaguida.it

Le soluzioni tecniche più innovative, provenienti dalla 1100 D e in misura minore dalla 1300, diedero un forte impulso per distinguersi dalla massa delle sportive. La 124 nacque dall’estro di Dante Giacosa che offrì la possibilità di tre scelte: il primo progetto aveva motore anteriore e trazione posteriore, il secondo fu presentato con motore e trazione anteriore e un altro con motore e trazione posteriore. Sulla FIAT vennero anche adottati il cambio della Autobianchi Primula e il motore 1100/103 in edizione 1221 cm³, poi un nuovo propulsore ad aste e bilancieri di 1200 cm³, entrato nella storia per essere il primo FIAT 4 cilindri di serie con cinque supporti di banco.

La 124 Sport Coupé venne realizzata dal Centro Stile Fiat diretto dall’ing. Mario Boano. La vettura Coupé, a differenza della sorella scoperta, aveva un look quasi racing. La 124 Sport Spider fu realizzata della carrozzeria Pininfarina.

La nuova versione della 124 Sport Coupé

L’architetto e designer Tommaso D’amico ha rifatto battere il cuore degli appassionati della sportiva targata FIAT. La rappresentazione grafica della nuova 124 ha meravigliato i fan per il forte legame con il passato. La vettura dell’epoca era a quattro posti e venne venduta con i seguenti motori: 1438, 1592, 1608 e 1756 cm³, tutti bialbero FIAT.

L’abitacolo 2+2 di questa nuova Fiat 124 Hera Coupè unisce comfort e tecnologie all’avanguardia. Il look è avveniristico, ricordando lo stile Tesla. Il designer italiano e architetto Tommaso D’Amico ha scelto di reinterpretare un’icona del Made in Italy in una veste 2.0. Ha immaginato una versione full electric da 160 kW (250 CV) con autonomia oltre 450 km e ricarica rapida fino a 120 kW; soluzioni mild-hybrid e plug-in; motorizzazioni benzina e diesel compatte e sostenibili, conformi alle normative sull’ambiente. Difficilmente la vedremo entrare in listino, ma è un piacere osservarla.

Gestione cookie