La FIAT più sportiva di sempre torna in vita con la tecnologia del momento: con questa versione gli allungano la vita di 50 anni

Sono tanti i modelli del passato che si stanno convertendo in una chiave elettrica. Negli Stati Uniti una officina ha presentato una FIAT 124 pensata per il green.

La FIAT oggi non ha in listino una sportiva di razza. L’obiettivo del marchio piemontese, rientrante nel Gruppo Stellantis, potrebbe essere quello di proporre una linea di auto sportive che potrebbe tentare una nuova generazione di giovani. Non è concepibile che i ragazzi non sognino più un giro su una coupé o su decappottabili di alto spessore.

La versione green della vecchia FIAT
La vecchia FIAT torna in vita – Allaguida.it

Negli Stati Uniti, a Barrington nell’Illinois, è nata la Roadster Salon. Gli americani vanno matti per le personalizzazioni delle vetture antiche. L’officina ha scelto una strada ardita, focalizzandosi sul restauro di vecchi esemplari di Fiat 124 Spider, quella svelata nel 1966. Nel pieno del boom economico del Belpaese la Casa torinese lanciò sul mercato la sportiva che adottava delle soluzioni presenti in larga parte sulla 1100 D e in misura minore dalla 1300.

La 124 prese vita dalla mente laboriosa di Dante Giacosa che garantì ai clienti tre possibili varianti: il primo progetto aveva motore anteriore e trazione posteriore, il secondo fu svelato con motore e trazione anteriore e un altro con motore e trazione posteriore. Sulla 124 venne equipaggiato il cambio della Autobianchi Primula e il motore 1100/103 in edizione 1221 cm³, poi un nuovo propulsore ad aste e bilancieri di 1200 cm³, entrato nella storia per essere il primo FIAT 4 cilindri di serie con cinque supporti di banco. Nel Centro Stile FIAT, diretto dall’ing. Mario Boano, venne creata anche la versione scoperta con uno stile ancora più accattivante.

La versione green della vecchia FIAT

La 124 Sport Spider fu realizzata della carrozzeria Pininfarina. Roadster Salon può renderla un’alleata per l’ambiente, ma il costo dell’operazione è salato. Si parte da 89.995 dollari per arrivare a 139.995 dollari. A questa cifra, però, la 124 Spider viene completamente restaurata, la scocca viene irrigidita e vengono montate nuove sospensioni e freni più prestazionali.

Sotto al cofano vengono piazzati due motori elettrici prodotti da Electric GT, in grado di erogare circa 200 CV e 271 Nm di coppia massima. La 124 elettrica scatta da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi e può raggiungere una velocità massima di 210 km/h. Il cambio scelto dai tecnici della Roadster Salon, è un manuale a 5 marce, una rarità su una vettura alla spina. Punto interrogativo sull’autonomia, ma la cifra per la conversione green è da capogiro.

Gestione cookie