La FIAT Punto inedita che fu un mezzo flop: costava meno di 8mila euro

Non tutte le FIAT Punto hanno fatto faville sul mercato internazionale. Scopriamo cosa accadde in Serbia alla nota utilitaria italiana.

Non tutte le ciambelle escono con il buco si dice, infatti, non tutte le auto hanno la stessa fortuna sui mercati locali, anche quando portano un marchio prestigioso e famoso come FIAT. Ci sono storie da raccontare, ed altre, invece, che vanno descritte per poi essere subito dimenticate o quasi. La storia di oggi si intreccia con una storia di successo tutta italiana, che ha conosciuto vita lunga sul mercato, la FIAT Punto.

La FIAT Punto serba
Le caratteristiche della Punto serba (Ansa) Allaguida.it

La Punto è una famiglia di autovetture di tipo utilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT in tre serie: la prima, nata nel 1993 e disegnata da Giorgetto Giugiaro; la seconda nata nel 1999 e disegnata all’interno del centro stile Fiat; e la terza, nata nel 2005 e disegnata dalla Italdesign Giugiaro. Ma come negli anni ’80 la Seat produceva la Marbella, un plagio della FIAT Panda, cosi la Zastava 10 è un’auto subcompatta prodotta dalla Zastava tra il 2006 e il 2008, una Fiat Punto ribattezzata su licenza, è stata l’ultima vettura ad essere introdotta dall’azienda prima di essere acquisita dalla Casa torinese.

L’utilitaria venne svelata al Salone dell’automobile di Belgrado del 2006. L’auto era quasi identica alla Punto restyling, con l’unica differenza evidente rappresentata dai badge Zastava al posto di quelli Fiat. Gli unici miglioramenti alla Zastava 10 rispetto alla nostra Punto erano che il motore raggiungeva gli standard Euro 4, e c’era una colorazione più modernizzata, simile alla Fiat Grande Punto.

Le caratteristiche della Punto serba

L’auto era disponibile in 5 allestimenti: Standard, Standard+, Comfort, Dynamic e Impressionante. L’equipaggiamento standard dell’auto includeva servosterzo, airbag conducente e cerchi in acciaio da 14″ con coprimozzi. L’allestimento Impressionante di fascia premium includeva aria condizionata, freni antibloccaggio, airbag passeggero e alzacristalli elettrici. I prezzi della Zastava 10 partivano da circa 7.920 euro, mentre l’allestimento Impressionante costava 9.325 euro. Date una occhiata in basso al video del canale YouTube miloskg.

La Zastava 10 era disponibile solo con un motore a benzina da 1,2 litri a 8 valvole che sprigionava 60 cavalli e un cambio manuale a 5 marce, entrambi presenti sulla Punto. Tuttavia le vendite furono lente e quando la Zastava fallì nel 2008 erano stati costruiti e venduti solo 4.224 esemplari. Dopo che la Casa torinese rilevò la produzione, la Zastava 10 fu stoppata e la Fiat Punto Classic iniziò la realizzazione in fabbrica.

Gestione cookie