La FIAT si fa la “sua” Audi? Partono i test per un modello da sogno, è già il più atteso

In casa FIAT si lavora sulla gamma del futuro, ed oggi vi parleremo di un nuovo bolide che ha già iniziato i suoi test. Andiamo a scoprire i segreti di un SUV che tutti vogliono.

Le novità sono tante per il gruppo Stellantis, colosso automobilistico in crisi nera, ma che non può restare con le mani in mano. La FIAT ne presenterà ben tre nel corso del prossimo anno e mezzo, con la volontà di tornare a guadagnare in termini di popolarità in ogni angolo del mondo. Dopo l’avvento della Grande Panda, che ha totalizzato già un alto numero di ordini, sta per arrivare il momento di altri modelli.

La FIAT si fa la sua Audi?
FIAT logo (ANSA) – Allaguida.it

Tra di essi, a spiccare c’è la Fastback, il futuro SUV di Segmento C, che andrà ad affiancare nella gamma la Giga Panda, altra grande attesa. Entrambe saranno prodotte in Marocco, nello stabilimento di Kenitra, ed avranno diffusione globale. La nuova Fastback sta effettuando alcuni test in Svezia, assieme ad altre auto del gruppo Stellantis attese per i prossimi periodi, ed è stata fotografata da KindelAuto. Per il momento, la livrea è ancora camuffata, ma su questo modello si lavora già molto intensamente. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti.

FIAT, ecco le forme della nuova Fastback durante i test

La FIAT Fastback un modello del tutto nuovo, che non avrà niente in comune con l’omonimo SUV in vendita in Brasile, re delle vendite nella sua categoria. Ad annunciare l’arrivo di una nuova Fastback era stato il CEO della casa di Torino Olivier Francois qualche tempo fa al Salone di Ginevra, e sappiamo che si tratterà di una specie di versione SUV Coupé della Giga Panda, e condividerà con quest’ultima e con la Grande Panda alcuni aspetti, come il look squadrato, che sarà ammorbidito al posteriore, e la firma luminosa a LED pixelati.

Anche la meccanica sarà in comune, dal momento che verrà basata sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis. Sul fronte motoristico, sarà in vendita con versioni ibride ed elettriche, mentre sembra che la FIAT abbia già escluso la possibilità di realizzarne una variante solamente termica, con motore 1.2 e cambio manuale, che sarà presente sulla Grande Panda e sulle auto più piccole del gruppo. Il debutto è previsto nel 2026, ma ancora non ci sono maggiori certezze sul periodo in cui potrà essere ordinata. Di certo, sarà un modello fondamentale per il marchio.

Gestione cookie