La funzione nascosta del freno: in pochi sanno di questo strumento sulla propria auto

Conoscete la funzione che consente di staccare i piedi dal freno dell’auto? Si tratta di una funzionalità che non tutti gli automobilisti conoscono, ma è molto conveniente.

E’ sempre più difficile per un appassionato conoscere nel dettaglio gli elementi di un’auto moderna. L’industria propone tantissime soluzioni tecniche e motori di qualità. Oramai a livello mondiale si è alzata l’asticella con proposte di ogni tipo, da vetture elettriche a ibride, passando per GPL, metano e carburanti tradizionali. C’è così tanta abbondanza che risulta difficile anche comprendere i motivi che possano spingere i costruttori a continuare a trovare altre strade, come l’idrogeno.

La funzione nascosta del freno: in pochi sanno che la propria auto può fare questa cosa
Funzione nascosta freno – Allaguida.it

Per molti le vetture moderne sono un mistero. L’uso basico è alla portata di tutti, ma chi si legge oggi i libretti di istruzione delle vetture? A bordo c’è una funzionalità che non tutti gli automobilisti conoscono, ma che risulta particolarmente utile in città. In base a uno studio, pubblicato sul magazine spagnolo El Motor, è emersa la spiegazione di una funzionalità che ha catturato l’attenzione degli utenti.

La funzionalità segreta del freno

Il pulsante Auto Hold, noto anche come Brake Hold per alcuni marchi, è un sistema smart che mantiene automaticamente frenato il veicolo quando è fermo, finché non si preme l’acceleratore per riprendere la guida. In sostanza è la svolta nel traffico, specialmente quando la vettura è ferma in salita. In caso di stop frequenti, per rilassare i piedi del conducente si può fare affidamento sul tasto frenante. È possibile togliere il piede dal pedale del freno e il mezzo rimarrà fermo fino a quando non si premerà l’acceleratore. La forza frenante viene allentata non appena il conducente accelera sufficientemente con marcia innestata. Occhio ai problemi sicurezza a bordo delle EV.

https://www.tiktok.com/@autoescuela_merinero/video/7456808865464601889?embed_source=121374463%2C121468991%2C121439635%2C121433650%2C121404358%2C121497414%2C121477481%2C121351166%2C121487028%2C73347566%2C121331973%2C120811592%2C120810756%2C121503376%3Bnull%3Bembed_share&refer=embed&referer_url=motor.elpais.com%2Factualidad%2Fel-freno-del-coche-tiene-una-funcion-oculta-que-muchos-ignoran-lo-mas-leido-motor%2F&referer_video_id=7456808865464601889

Il pulsante Auto Hold è un’opzione di guida assistita che permette di tenere la vettura completamente ferma. Le luci dei freni posteriori rimangono accese quando l’Auto Hold è inserito. Poi dipende dalle auto. L’icona si accende nel quadro strumenti quando il sistema è attivato. Il tasto consente di rimanere fermo senza che il conducente tenga premuto il pedale del freno. Questo pulsante, una volta attivato, è un alleato anche ai semafori, alleviando la fatica del conducente. Occhio che la funzione può essere attivata in qualsiasi momento, anche quando il veicolo è in movimento. Non premetela per sbaglio mentre siete in movimento.

Gestione cookie