La Honda crea il modello perfetto: è a metà tra uno scooter ed una moto, anche il prezzo è eccezionale

Non è un caso che la Honda sia la casa costruttrice che vende più modelli al mondo nel campo delle due ruote. Il modello di cui vi parleremo oggi rappresenta una svolta definitiva nel settore.

Se pensate che lo scooter sia il mezzo perfetto per la città avete probabilmente ragione, ma il modello di cui vi parleremo oggi potrebbe, almeno in parte, farvi ricredere. La Honda NC750X è la perfetta sintesi tra moto e scooter, ed è un modello che è nato ben 13 anni fa, e che ora presenta notevoli aggiornamenti legati sia alla parte estetica che a quella tecnica, cambiando le carte in tavola rispetto al modello precedente.

Honda crea il modello perfetto
Honda logo – Allaguida.it

L’obiettivo della Honda su questo modello è la praticità, partendo da un motore bicilindrico in linea già montato su Forza ed X-ADV. Si tratta di un motore sicuramente più adatto ad uno scooter, ma è proprio questo l’obiettivo. Costruire una moto che possa essere perfetta per l’utilizzo urbano, quello di tutti i giorni, ed al posto del serbatoio si è scelto di inserire un vano per l’inserimento di un casco integrale. Lo stile della nuova Honda NC750X è molto piacevole e ricorda le moto Adventure, ed ora andremo a scoprire i segreti della sua parte tecnica.

Honda, ecco la NC750X a poco più di 8.000 euro

Se l’estetica e le dotazioni convincono, è il motore che lascia molti senza parole. Si tratta di un 750 bicilindrico da soli 54 cavalli, con 69 Nm di coppia che la Honda NC750X eroga a 4.000 giri al minuto. C’è anche il DCT, in modo da poter girare in città ancor più comodamente, e va ricordato che il modello risponde perfettamente ai nuovi limiti di emissioni Euro 5+. La ciclistica non è stata modificata, e viene utilizzato un telaio a tubolari in acciaio, con tanto di forcella Showa da 41 mm e monoammortizzatore al posteriore.

Honda NC750X poco più di 8.000 euro
Honda NC750X in mostra (Honda) – Allaguida.it

Nuovo di zecca l’impianto frenante, visto che davanti ci sono due dischi flottanti da 296 mm con pinze Nissin a doppio pistoncino. I cerchi sono ora dotati di 3 razze sdoppiate, mentre il peso è di 216 kg per la versione manuale e 226 kg per quella con cambio DCT. Lo schermo è un TFT da 5″, lo stesso montato sulle Honda 2025. Il prezzo è di 8.990 euro, ma non mancano le promozioni, che vi permetteranno di risparmiare qualche altro centinaio di euro. Insomma, siamo di fronte ad un vero e proprio gioiellino, perfetto tanto per la città quanto per gli spostamenti più a lungo raggio.

Gestione cookie